Campania: Bando da 400.000 Euro per la Campagna di Comunicazione di De Luca

La giunta regionale della Campania ha aperto un bando da 400.000 euro per servizi di comunicazione, suscitando polemiche politiche e interrogativi sull’uso dei fondi pubblici in vista delle elezioni.
Campania: Bando Da 400.000 Euro Per La Campagna Di Comunicazione Di De Luca Campania: Bando Da 400.000 Euro Per La Campagna Di Comunicazione Di De Luca
Campania: Bando da 400.000 Euro per la Campagna di Comunicazione di De Luca - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

La recente apertura di un bando da 400.000 euro da parte della giunta regionale della Campania ha sollevato interrogativi e polemiche. Il provvedimento, che prevede l’affidamento di servizi di stampa e pubblicità, è stato annunciato in un contesto politico caratterizzato da autoincensamenti e promesse di risultati straordinari. La questione si complica ulteriormente in vista delle prossime elezioni e delle incertezze legate alla legge sul terzo mandato del presidente Vincenzo De Luca.

Il bando e le sue implicazioni

Il bando, aperto il 12 marzo, è stato avviato attraverso una procedura telematica. La giunta regionale ha deciso di investire una somma significativa per promuovere le “Azioni del Governo regionale: bilancio di fine mandato”. Questo progetto mira a mettere in evidenza i risultati ottenuti durante i due mandati di De Luca, con l’obiettivo di rafforzare la sua candidatura per un terzo mandato. Tuttavia, la questione dei fondi pubblici utilizzati per la comunicazione istituzionale ha sollevato preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti dell’opposizione.

Il bando è stato formalmente avviato con un decreto firmato da Dario Fonzo, dirigente dell’Unità operativa staff, il 28 febbraio. Successivamente, il 12 marzo, Fabrizio Manduca ha firmato il decreto per la gara aperta. Il capitolato speciale di appalto fa riferimento al Piano strategico di Comunicazione istituzionale della Regione Campania, approvato nel 2016, che stabilisce le priorità comunicative legate a temi come lavoro, sanità, mobilità e fondi europei. La campagna di comunicazione si propone di promuovere i risultati ottenuti, ma la sua efficacia e necessità sono oggetto di dibattito.

Le reazioni politiche

Severino Nappi, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, ha espresso preoccupazione riguardo all’uso dei fondi pubblici per questa campagna. Nappi ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un esempio di come le risorse dei cittadini vengano gestite nel “Delukistan“, un termine che evidenzia la sua critica nei confronti della gestione politica attuale. Ha annunciato che presenterà un’interrogazione consiliare per chiedere chiarimenti sull’uso dei fondi e sulla trasparenza della procedura.

La questione del bando si inserisce in un contesto politico più ampio, dove l’autoincensamento e la promozione dei successi personali sembrano prevalere sulla sostanza delle politiche pubbliche. La giunta regionale, guidata da De Luca, è accusata di utilizzare i fondi pubblici per fini elettorali, un tema che suscita preoccupazioni tra i cittadini e i rappresentanti dell’opposizione.

Tempistiche e prospettive future

I servizi previsti dal bando dovranno essere completati entro un anno dalla stipula del contratto, ma potrebbero essere espletati anche in tempi più brevi, a seconda dell’importo messo a disposizione. Se la Corte Costituzionale darà il via libera a De Luca per la sua terza candidatura, è probabile che la campagna di comunicazione si intensifichi nella tarda primavera e durante l’estate, in prossimità delle elezioni previste per l’autunno.

Questa situazione mette in evidenza le tensioni politiche e le divergenze di opinione riguardo all’uso delle risorse pubbliche. Mentre la giunta regionale cerca di presentare un’immagine positiva del proprio operato, l’opposizione si prepara a monitorare attentamente l’andamento della campagna e a sollevare interrogativi sulla trasparenza e l’efficacia delle azioni intraprese. La questione del bando da 400.000 euro è solo l’ultima di una serie di polemiche che caratterizzano il panorama politico campano, in un momento cruciale per il futuro della regione.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇