Papa Francesco ha lasciato l’ospedale Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato per oltre un mese. La sua dimissione è stata accolta con entusiasmo dai fedeli, che si sono radunati per assistere alla sua prima apparizione pubblica. Il Pontefice ha approfittato dell’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno pregato per lui e ha annunciato un periodo di convalescenza di due mesi, durante il quale dovrà osservare un riposo assoluto presso la residenza di Santa Marta.
La dimissione di Papa Francesco
Il 2 dicembre 2025, Papa Francesco ha finalmente lasciato l’ospedale Gemelli, dove era stato ricoverato per problemi di salute. Prima di lasciare la struttura, il Pontefice ha voluto affacciarsi alla finestra per recitare l’Angelus, un gesto che ha emozionato i numerosi fedeli accorsi per vederlo. La sua apparizione ha rappresentato un momento di grande gioia e speranza per tutti coloro che lo seguono, dopo un periodo di assenza che ha destato preoccupazione.
Durante il suo breve intervento, Papa Francesco ha espresso gratitudine per le preghiere e il supporto ricevuto, sottolineando l’importanza della comunità nella sua vita. Ha anche ribadito la necessità di un periodo di riposo, fondamentale per il suo recupero. La convalescenza avverrà in un ambiente tranquillo, dove il Pontefice potrà dedicarsi alla meditazione e alla riflessione.
Incidente stradale a Pusiano: due vittime
Un tragico incidente stradale ha scosso la comunità di Pusiano, località situata tra Lecco ed Erba. Nella notte del 2 dicembre, quattro autovetture sono state coinvolte in un sinistro che ha portato alla morte di due persone: Mattia Mazzina, 42 anni, e Ivan Mezzera, 43 anni. Le altre cinque persone a bordo delle vetture sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale per ricevere le cure necessarie.
Le autorità locali, tra cui la polizia e i Vigili del fuoco, sono intervenute prontamente sul luogo dell’incidente per gestire la situazione e avviare le indagini. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto, per comprendere le cause che hanno portato a questo drammatico evento. La comunità è in lutto per la perdita di due vite e si stringe attorno alle famiglie delle vittime.
Federica Brignone trionfa nella Coppa del Mondo
La sciatrice italiana Federica Brignone ha celebrato un’importante vittoria nella sua carriera, conquistando il secondo successo nella classifica generale di Coppa del Mondo. La certezza matematica è arrivata nella serata del 2 dicembre, quando è stata annullata la discesa libera prevista a Sun Valley a causa delle avverse condizioni meteorologiche, tra cui forti nevicate e vento.
Brignone ha potuto così festeggiare non solo il trionfo nella classifica generale, ma anche la coppa di specialità in discesa libera. Questo successo rappresenta un traguardo significativo per la sciatrice, che ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione nel mondo dello sci.
Doppietta McLaren al GP di Cina
La gara di Formula 1 tenutasi il 2 dicembre 2025 sul circuito di Shanghai ha visto la McLaren trionfare con una doppietta, grazie alle prestazioni di Oscar Piastri e Lando Norris. Piastri ha tagliato il traguardo per primo, seguito dal compagno di squadra Norris, mentre George Russell ha completato il podio, precedendo il campione del mondo Max Verstappen.
Tuttavia, la gara ha avuto un risvolto inaspettato con la squalifica delle due Ferrari, che sono state trovate sottopeso durante i controlli post-gara. Charles Leclerc e Lewis Hamilton hanno subito sanzioni per irregolarità, modificando così la classifica finale. Dopo le prime due gare della stagione, Norris guida la classifica piloti con 44 punti, seguito da Verstappen e Russell.
Oro per Mattia Furlani ai Mondiali Indoor
Il 2 dicembre 2025 ha visto l’azzurro Mattia Furlani conquistare la medaglia d’oro nel salto in lungo indoor durante i Campionati Mondiali di Nanchino. Furlani ha realizzato un salto di 8.30 metri, superando di un solo centimetro il giamaicano Pinnock, che aveva già ottenuto un argento ai Giochi Olimpici di Parigi. Un altro atleta italiano, Fabbri, ha ottenuto un quarto posto, contribuendo così al successo della delegazione italiana in questa competizione internazionale.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇