Audi accelera verso un futuro elettrico: nuova vettura entry level in arrivo nel 2026

Audi anticipa il lancio della sua vettura elettrica entry level al 2026, prodotta a Ingolstadt. Il modello, basato sulla Volkswagen ID.2all, mira a competere nel segmento delle auto elettriche più accessibili.
Audi Accelera Verso Un Futuro Elettrico: Nuova Vettura Entry Level In Arrivo Nel 2026 Audi Accelera Verso Un Futuro Elettrico: Nuova Vettura Entry Level In Arrivo Nel 2026
Audi accelera verso un futuro elettrico: nuova vettura entry level in arrivo nel 2026 - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Audi sta intraprendendo un percorso significativo verso l’elettrificazione, con l’intenzione di lanciare un modello di vettura a batteria entry level. Questo nuovo veicolo, inizialmente previsto per il 2027, è stato anticipato al 2026, come confermato dal CEO del marchio, Gernot Döllner. La produzione avverrà in Germania, precisamente nella storica fabbrica di Ingolstadt, ma i dettagli specifici rimangono per ora riservati.

Un modello accessibile per il mercato

La nuova vettura elettrica di Audi si propone di essere un’opzione più accessibile per i consumatori, in contrasto con i modelli elettrici più grandi e costosi già presenti sul mercato. Si prevede che il nuovo modello possa essere basato sulla Volkswagen ID.2all, un concept presentato due anni fa, che entrerà in produzione nel 2026 e avrà un prezzo di partenza di circa 25.000 euro. Sebbene l’Audi entry level possa presentare un prezzo superiore rispetto alla Volkswagen, è atteso che sia significativamente più economico rispetto alla Q4 E-tron, il cui costo supera i 51.000 euro.

Esclusione della Golf come base

È importante notare che l’entry level di Audi non sarà basato sulla nona generazione della Golf. La versione elettrica di questo modello non sarà disponibile prima della fine del decennio, poiché è attualmente in fase di sviluppo in collaborazione con Rivian e utilizzerà la piattaforma SSP. Al contrario, la nuova compatta di Audi potrebbe sfruttare la piattaforma MEB Small, la stessa utilizzata per le ID.2 e ID.1, garantendo così una progettazione specifica per il segmento delle vetture elettriche più piccole.

Concorrenti sul mercato

La nuova Audi entry level si troverà a competere con diversi modelli sul mercato. Una delle potenziali concorrenti è la Mercedes CLA, che attualmente rappresenta l’opzione elettrica più conveniente per il marchio tedesco. Audi potrebbe anticipare BMW, che non prevede di lanciare un modello elettrico di taglia entry level prima del 2030, quando arriveranno sul mercato le già annunciate i1 e i2. Questo posizionamento strategico potrebbe permettere ad Audi di conquistare una fetta di mercato significativa nel segmento delle vetture elettriche più accessibili.

Presentazione del nuovo modello a Shanghai

In un evento dedicato ai risultati di vendita del 2024, Gernot Döllner ha annunciato che la prima vettura derivata dal concept Audi E sarà svelata il 23 aprile, in occasione del Salone di Shanghai. Sebbene il nome del modello rimanga segreto, è già noto che utilizzerà esclusivamente powertrain elettrici e che è stato progettato in collaborazione con il colosso automobilistico cinese Saic. Questo rappresenta un passo importante per Audi nel rafforzare la propria presenza nel mercato asiatico.

Varianti future in arrivo

Dopo il lancio del primo modello previsto per fine aprile, Audi ha in programma di introdurre due nuove varianti nei prossimi due anni: un SUV e una Sportback. È interessante notare che, come mostrato nel concept E, il simbolo dei Quattro Anelli non apparirà su queste vetture, sostituito da una scritta “AUDI” in maiuscolo. Inoltre, si prevede un notevole aumento delle dimensioni, con un passo di 2950 mm, che risulta più lungo rispetto a quello della A6 Avant, suggerendo un’attenzione particolare al comfort e allo spazio interno.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇