La startup californiana EVision ha introdotto una tecnologia all’avanguardia nel settore automobilistico, sfruttando la caratteristica forma piatta dei veicoli Tesla, incluso il Cybertruck, per offrire un’esperienza visiva senza precedenti. Questa innovazione si traduce in un ampio schermo Led flessibile installato nel paraurti anteriore dell’auto, capace di variare l’apparenza del veicolo grazie a soluzioni digitali avanzate.
La tecnologia del Led flessibile
L’implementazione di uno schermo Led flessibile nel design della Tesla Model Y rappresenta un salto in avanti significativo nel panorama automotive. Questo display non solo consente di modificare l’immagine del frontale dell’auto, ma permette anche di virtualizzare l’aspetto della vettura con sembianze di altri prestigiosi marchi automobilistici come Ferrari, Maserati, Bugatti e Rolls-Royce, pur rispettando i regimi di copyright.
A questo punto, ci si potrebbe chiedere chi possa essere davvero interessato a questo upgrade visivo. La risposta è che qualsiasi automobilista interessato a personalizzare il proprio veicolo in modo unico e originale troverà nell’ampio display una soluzione attraente. Oltre ai cambi di “faccia” dell’auto, si possono visualizzare immagini animate come onde del mare o grafica creativa, offrendo un tocco di personalità e stile.
Funzionalità raffinate e pratiche
Il funzionamento di questo schermo avviene attraverso un’app dedicata, accessibile tramite smartphone. EVision offre contenuti predefiniti, ma consente anche ai proprietari di Tesla di caricare le proprie immagini o animazioni. Da brevi spot pubblicitari a messaggi personali, il potenziale creativo è notevole, consentendo espressioni personali in modi nuovi e accattivanti. Questa modalità si appresta ad avere particolare rilevanza in occasioni speciali, come San Valentino, durante le quali sarà possibile inviare messaggi personalizzati o semplicemente esprimere il proprio stato d’animo.
Un costo competitivo per un’innovazione radicale
Parlando di costi, l’installazione di questo sistema innovativo si attesta tra i 2.000 e i 3.000 dollari, un prezzo deciso inferiore rispetto ai tradizionali interventi di personalizzazione che potrebbero richiedere modifiche fisiche alla carrozzeria. Ciò rende l’opzione di EVision sia accessibile sia allettante per chi desidera distaccarsi dalla massa senza compromettere la struttura originaria del veicolo.
Confronto con altre iniziative nel settore
L’innovazione presentata da EVision si distingue come una novità nel panorama delle auto in produzione attuale. Anche se si erano visti tentativi simili in prototype, nessuno ha raggiunto un’applicazione così democrazia e accessibile. Tuttavia, è interessante notare che anche aziende come Baojun EV, in Cina, hanno iniziato a sperimentare con schermi più piccoli, contribuendo a un trend che sta attirando l’attenzione dei consumatori in cerca di personalizzazione.
In sintesi, la proposta di EVision va oltre la semplice estetica; rappresenta una vera e propria evoluzione nella personalizzazione automobilistica, promettendo di trasformare non solo l’aspetto dei veicoli ma anche l’esperienza degli automobilisti in modi del tutto nuovi e coinvolgenti.