Roma ospita il primo Anantara Concorso d’Eleganza: un tributo al design automobilistico italiano

Dal 24 al 27 aprile 2025, Roma ospiterà l’Anantara Concorso Roma presso la Casina Valadier, presentando cinquanta vetture storiche e d’epoca in un evento dedicato all’eccellenza del design automobilistico italiano.
Roma Ospita Il Primo Anantara Concorso D'Eleganza: Un Tributo Al Design Automobilistico Italiano Roma Ospita Il Primo Anantara Concorso D'Eleganza: Un Tributo Al Design Automobilistico Italiano
Roma ospita il primo Anantara Concorso d'Eleganza: un tributo al design automobilistico italiano - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Dal 24 al 27 aprile 2025, Roma si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio dedicato al mondo delle automobili d’epoca e storiche. L’Anantara Concorso Roma si svolgerà nella suggestiva cornice della Casina Valadier, all’interno di Villa Borghese, e promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di collezionismo automobilistico. Con una selezione di cinquanta vetture, l’evento celebra l’eccellenza del design automobilistico italiano e la sua lunga storia.

Un legame storico tra Roma e l’automobile

Il legame tra Roma e il mondo delle automobili affonda le radici negli anni ’20, con il Gran Premio Reale di Roma nel 1925 e il primo concorso d’eleganza nel 1926. Questi eventi hanno segnato l’inizio di una tradizione che ha visto Roma come palcoscenico di importanti manifestazioni automobilistiche. La Mille Miglia, una delle corse più celebri, passava per la capitale, dimostrando che era possibile viaggiare su strade italiane con vetture di produzione, mantenendo elevate medie di velocità e sicurezza. Giovanni Canestrini, uno dei fondatori della Freccia Rossa, sottolineava già nel 1927 l’importanza di queste manifestazioni nel promuovere l’automobilismo.

L’Anantara Concorso Roma si propone di riportare in vita quel fascino, presentando al pubblico le auto italiane più belle e significative. Questo primo appuntamento non è solo una celebrazione del passato, ma un’opportunità per il collezionismo internazionale di trovare un nuovo punto di riferimento nella capitale.

Una selezione d’eccellenza

Il concorso accoglierà solo cinquanta vetture, scelte con cura per rappresentare il meglio della produzione automobilistica italiana. Jeremy Jackson-Sytner, Concours Director, ha dichiarato che le auto in mostra spazieranno dai modelli pionieristici a quelli del dopoguerra, fino alle sportive e GT degli anni ’50 e ’60, senza dimenticare le prime supercar. Ogni vettura sarà suddivisa in classi e giudicata da un team di esperti, che valuteranno l’autenticità e l’eleganza dei veicoli.

La giuria internazionale, guidata dal Chief Judge Adolfo Orsi, include nomi di spicco del settore, come Martin Button, Massimo Delbò e Laura Kukuk von Glahn. Questi esperti porteranno la loro competenza e passione per garantire che solo le migliori vetture siano premiate. Inoltre, l’evento avrà l’onore di ospitare vetture provenienti da prestigiosi musei, come il Museo dell’Automobile di Torino e il Museo Nicolis di Verona.

Un tributo all’eccellenza italiana

Le vetture iscritte all’Anantara Concorso Roma raccontano storie di innovazione e design. Adolfo Orsi, storico dell’auto e autore di “The Classic Car Auction Yearbook”, ha evidenziato l’importanza di queste auto, che vanno dalla 20/30 HP del 1914, carrozzata nel 1920 dalla Carrozzeria Falco, fino a modelli iconici come l’Alfa Romeo 6C 2500 SS Pininfarina e le celebri Ferrari 250 Monza e 275 P. Non mancheranno nemmeno le ultime creazioni del Made in Italy, come la Maserati MC12 e la Pagani Zonda, simboli di un’epoca di grande creatività e ingegneria.

William Heinecke, fondatore e presidente di Minor International, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di celebrare l’eccellenza delle auto d’epoca italiane. Ha ringraziato i cittadini di Roma e le autorità per il supporto ricevuto, evidenziando come l’Anantara Concorso Roma possa diventare un evento annuale di rilevanza internazionale, capace di attrarre appassionati e collezionisti da tutto il mondo.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇