Affondamento di un sottomarino turistico a Hurghada: tragedia nel Mar Rosso con turisti russi coinvolti

Un sottomarino turistico, il “Sindbad”, affonda a Hurghada, Egitto, il 27 marzo 2025. Quattro morti e nove feriti tra i 45 passeggeri russi a bordo. Indagini in corso.
Affondamento Di Un Sottomarino Turistico A Hurghada: Tragedia Nel Mar Rosso Con Turisti Russi Coinvolti Affondamento Di Un Sottomarino Turistico A Hurghada: Tragedia Nel Mar Rosso Con Turisti Russi Coinvolti
Affondamento di un sottomarino turistico a Hurghada: tragedia nel Mar Rosso con turisti russi coinvolti - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Un tragico incidente ha colpito Hurghada, una delle località turistiche più famose dell’Egitto, dove un sottomarino turistico è affondato nelle acque del Mar Rosso. La notizia ha suscitato grande preoccupazione, soprattutto per il fatto che tutti i passeggeri a bordo erano cittadini russi. Le autorità locali e l’ambasciata russa stanno seguendo da vicino la situazione, mentre emergono dettagli inquietanti riguardo alle vittime e ai feriti.

Dettagli dell’incidente

L’affondamento del sottomarino turistico è avvenuto il 27 marzo 2025, intorno alle 10:00 ora locale, a circa un chilometro dalla costa di Hurghada. Secondo quanto riportato dal Consolato generale russo, il batiscafo “Sindbad“, di proprietà dell’omonimo hotel, si è schiantato mentre trasportava 45 turisti, tra cui anche bambini. Le prime notizie indicano che quattro persone sono decedute, ma si teme che il bilancio possa salire a sei morti, con almeno nove feriti. La BBC ha confermato che 29 persone sono state tratte in salvo dalle acque.

Il sottomarino, progettato per offrire un’esperienza di immersione a turisti, è uno dei pochi esemplari esistenti al mondo, con solo 14 unità in circolazione. Le imbarcazioni sono in grado di raggiungere una profondità di 25 metri, permettendo di esplorare una vasta area di barriera corallina. Ogni sottomarino può ospitare fino a 44 passeggeri e dispone di oblò per la visione subacquea, con due piloti a bordo per garantire la sicurezza.

Storia di incidenti nel settore

Questo non è il primo incidente di questo tipo nella regione. Già nel novembre 2024, un altro sottomarino turistico, il “Sea Story“, affondò, causando la morte di undici persone. Negli ultimi cinque anni, si sono registrati almeno 16 incidenti simili, sollevando interrogativi sulla sicurezza delle operazioni di turismo subacqueo in Egitto. La tragedia del “Sindbad” riporta alla mente anche il caso del sommergibile Titan, che nel 2023 si era diretto verso i resti del Titanic, evidenziando i rischi associati a queste esperienze turistiche.

Le autorità egiziane e russe stanno collaborando per indagare sulle cause dell’incidente e per fornire assistenza alle famiglie delle vittime. La situazione è monitorata attentamente, mentre i turisti e i residenti locali esprimono la loro preoccupazione per la sicurezza delle attività subacquee nella zona.

Reazioni e misure future

L’incidente ha suscitato una forte reazione da parte delle autorità e dei media. L’ambasciata russa in Egitto ha avviato un’operazione di supporto per le famiglie dei turisti coinvolti, mentre il Consolato generale ha confermato che sta seguendo da vicino la situazione. Le autorità egiziane, dal canto loro, hanno promesso di intensificare i controlli di sicurezza per le imbarcazioni turistiche, al fine di prevenire futuri incidenti.

Il turismo subacqueo è una delle principali attrazioni di Hurghada, ma eventi come questo sollevano interrogativi sulla necessità di regolamentazioni più severe e di standard di sicurezza più elevati per garantire la protezione dei visitatori. La speranza è che, attraverso indagini approfondite e misure preventive, si possano evitare tragedie simili in futuro, preservando la bellezza e l’attrattiva del Mar Rosso per i turisti di tutto il mondo.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇