Aggressione a Genova: rapina violenta ai danni di un’anziana

Un’anziana di 81 anni vittima di una rapina violenta a Genova Pra’, mentre rientrava a casa. Le autorità indagano su un aumento della criminalità nelle zone residenziali.
Aggressione a Genova: rapina violenta ai danni di un'anziana Aggressione a Genova: rapina violenta ai danni di un'anziana

Una mattina di paura ha colpito il quartiere di Genova Pra’, dove un’anziana di 81 anni è stata vittima di una violenta rapina mentre rientrava a casa dopo aver fatto la spesa. L’episodio, che ha scosso la comunità locale, è stato subito segnalato alle autorità, che stanno conducendo un’indagine per rintracciare il responsabile. L’incidente ha rivelato l’inquietante presenza di criminalità anche nelle zone residenziali.

La dinamica della rapina

Secondo le informazioni raccolte dagli investigatori della squadra mobile, l’aggressione si è verificata quando la donna ha aperto il portone del condominio. In quel momento, un uomo sconosciuto si è avvicinato e ha tentato di strapparle la collana d’oro che indossava. La reazione della vittima, che ha cercato di difendersi, ha portato il rapinatore a reagire con violenza, colpendola con due pugni al volto e facendola cadere a terra. Dopo averle rubato non solo il monile, ma anche le due buste della spesa, il ladro è fuggito rapidamente dalla scena.

Sconvolta e spaventata, l’anziana ha immediatamente attivato i soccorsi, contattando le autorità locali per ricevere assistenza. È stata poi accompagnata all’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena, dove è stata sottoposta a cure mediche in codice giallo, indicativo di una media gravità.

Le indagini in corso

Sull’episodio si sono attivate le forze dell’ordine, con le volanti che si sono dirette prontamente sul luogo della rapina. Gli agenti hanno avviato una serie di perlustrazioni nel tentativo di individuare il rapinatore e raccogliere ulteriori testimonianze. La squadre mobile ha preso in carico le indagini e ha già acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, per cercare di risalire all’identità dell’aggressore.

Non è il primo episodio del genere nella zona. Solo un giorno prima, un’altra anziana, questa volta a Nervi, ha subito un furto simile. Anche lei è stata derubata della collanina mentre camminava in via Ernesto Cabruna. I carabinieri stanno indagando su questo secondo caso, che evidenzia un preoccupante aumento di atti violenti ai danni di persone vulnerabili.

La risposta della comunità

Questo tipo di eventi ha mobilitato la comunità locale, che esprime crescente preoccupazione per la propria sicurezza. Le autorità sono chiamate a garantire una maggiore presenza nelle aree residenziali per prevenire ulteriori atti di violenza. In particolare, i cittadini chiedono un rafforzamento delle misure di sicurezza e una intensificazione dei controlli, affinché episodi del genere non diventino la norma.

Il clima di paura e insicurezza rischia di avere ripercussioni anche sulla vita quotidiana dei residenti, in particolare delle persone anziane, già più a rischio. È fondamentale che le istituzioni rispondano con decisione a questa emergenza, instaurando un dialogo con la comunità e attuando strategie efficaci per tutelare la sicurezza pubblica.