Un recente episodio di violenza su un treno a San Benedetto del Tronto ha scatenato un’ondata di preoccupazione per la sicurezza delle Forze dell’Ordine. In questo increscioso fatto, un passeggero senza biglietto ha aggredito una poliziotta, provocandole una grave lesione a un dito. A seguito di questo attacco, Filippo Saltamartini, vice presidente della Regione Marche e assessore alla Sicurezza, ha formalmente scritto al Ministero dell’Interno per richiedere un aumento del personale di Polizia nelle aree più scoperte, con particolare riferimento alla Polizia Ferroviaria.
Richiesta urgente di potenziamento della Polizia
Nella lettera inviata al Ministero, Saltamartini ha evidenziato l’importanza di rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine per prevenire il ripetersi di aggressioni simili. L’episodio in questione risale alla notte tra venerdì e sabato, quando un uomo di 30 anni, originario della Gambia e privo di documenti, ha attaccato non solo la poliziotta ma anche altri due agenti mentre si trovavano a bordo del treno. Questo evento ha messo in evidenza la vulnerabilità degli agenti di Polizia, i quali sono quotidianamente impegnati a garantire la sicurezza dei cittadini.
Saltamartini ha espresso una chiara condanna verso questi atti di violenza, ribadendo il suo profondo sostegno agli agenti coinvolti. “È inaccettabile che chi lavora per la sicurezza della comunità subisca simili attacchi”, ha affermato il vice presidente. È essenziale, secondo lui, garantire a tutti gli operatori delle Forze dell’Ordine la possibilità di operare in un ambiente sicuro, affinché possano svolgere il loro compito nel migliore dei modi.
Solidarietà e vicinanza agli agenti di Polizia
Oggi, il vice presidente della Regione ha visitato la poliziotta ferita, portando un messaggio di solidarietà da parte della Giunta Regionale. Saltamartini ha rimarcato l’importanza di sostenere le Forze dell’Ordine, sottolineando che “è parte della nostra cultura della legalità”. Anche Matteo Salvini, ministro e vice premier, si è espresso con un messaggio di vicinanza, nel quale affermava il suo supporto all’agente aggredita.
L’incontro con la poliziotta ferita è stato un momento significativo, in cui Saltamartini ha anche voluto rassicurare che l’ospedale, dove la donna sarà sottoposta a un intervento, è in grado di fornire le migliori cure possibili. Il professor Michele Riccio, direttore del reparto sanitario, è considerato una figura di riferimento nel campo e garantisce elevati standard di assistenza.
Dialogo con i rappresentanti sindacali
Oltre alle comunicazioni con il Ministero e la visita alla ferita, Saltamartini ha avviato un confronto anche con il segretario del Sindacato Autonomo di Polizia di Ascoli Piceno. Questo incontro è stato finalizzato alla raccolta delle istanze e delle necessità degli operatori sul territorio, evidenziando l’importanza del dialogo tra le istituzioni e le Forze di Polizia. Discutere delle problematiche quotidiane e delle misure di sicurezza da attuare è fondamentale per migliorare le condizioni di lavoro degli agenti.
L’episodio di aggressione sul treno non è solo un incidente isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio riguardante la sicurezza pubblica e la necessità di proteggere chi opera per il bene comune. La richiesta di un potenziamento del personale di Polizia appare quindi quanto mai opportuna e necessaria per garantire un ambiente più sicuro per tutti.