Terremoto devasta il Sud-est asiatico: crollo di un grattacielo a Bangkok e operai intrappolati

Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, causando il crollo di un grattacielo a Bangkok e intrappolando 43 operai. La premier Paetongtarn Shinawatra ha dichiarato stato d’emergenza.
Terremoto Devasta Il Sud-Est Asiatico: Crollo Di Un Grattacielo A Bangkok E Operai Intrappolati Terremoto Devasta Il Sud-Est Asiatico: Crollo Di Un Grattacielo A Bangkok E Operai Intrappolati
Terremoto devasta il Sud-est asiatico: crollo di un grattacielo a Bangkok e operai intrappolati - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Un forte terremoto ha colpito oggi il Sud-est asiatico, con un’intensità di 7.7 registrata nell’area centrale del Myanmar. La scossa ha avuto ripercussioni significative anche in Thailandia, dove a Bangkok un grattacielo in costruzione è crollato, causando il sequestro di oltre 40 operai sotto le macerie. Le immagini del crollo, che stanno circolando sui social media, mostrano la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato.

Dettagli del terremoto e impatti in Myanmar

Il terremoto, con epicentro localizzato nella parte centrale del Myanmar, ha generato forti scosse che sono state avvertite in diverse regioni circostanti. Le autorità locali hanno attivato i protocolli di emergenza per valutare i danni e fornire assistenza alle popolazioni colpite. Sebbene le notizie siano ancora in fase di raccolta, si teme che ci possano essere stati danni significativi alle infrastrutture e alle abitazioni nelle aree più vicine all’epicentro.

Le prime segnalazioni indicano che il sisma ha causato anche blackout e interruzioni nei servizi di comunicazione, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso. Le autorità stanno monitorando la situazione e coordinando gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini e fornire assistenza a chi ne ha bisogno.

Crollo del grattacielo a Bangkok

A Bangkok, il terremoto ha avuto conseguenze devastanti, con il crollo di un grattacielo in costruzione di 30 piani. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra la popolazione e le autorità locali. Fonti mediche hanno confermato che 43 operai sono attualmente intrappolati sotto le macerie, e le operazioni di soccorso sono state avviate immediatamente. Le squadre di emergenza stanno lavorando incessantemente per raggiungere i lavoratori e fornire assistenza.

Le immagini del crollo, che mostrano il momento in cui l’edificio è collassato, sono state condivise ampiamente sui social media, evidenziando la gravità della situazione. La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra ha dichiarato che la situazione richiede un’attenzione immediata e ha convocato una riunione d’emergenza del governo per affrontare le conseguenze del terremoto e coordinare le operazioni di soccorso.

Dichiarazione di stato di emergenza

In risposta alla gravità della situazione, la premier Shinawatra ha proclamato lo stato di emergenza nella città di Bangkok. Questa misura è stata adottata per garantire che tutte le risorse necessarie siano mobilitate per affrontare l’emergenza e per assicurare la sicurezza dei cittadini. Le autorità stanno lavorando a stretto contatto con i servizi di emergenza e le organizzazioni locali per gestire la crisi e fornire supporto a coloro che sono stati colpiti dal terremoto.

Le prossime ore saranno cruciali per la gestione della situazione e per il salvataggio degli operai intrappolati. La comunità internazionale sta seguendo con attenzione gli sviluppi e si prepara a offrire assistenza se necessario. La speranza è che le operazioni di soccorso possano portare a un rapido recupero delle persone coinvolte e che la situazione possa stabilizzarsi al più presto.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇