Giuseppe Pellizzari, vicepresidente della sezione Avis di Palazzolo sull’Oglio, è deceduto dopo un lungo periodo di ricovero in ospedale a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto lo scorso ottobre. La sua scomparsa ha colpito profondamente la comunità locale, che lo ricordava come un instancabile volontario e donatore di sangue.
L’incidente fatale
Il tragico evento si è verificato il 21 ottobre 2024, quando Pellizzari, 67 anni, stava pedalando in direzione della sede dell’Avis nella frazione di San Pancrazio. Mentre si trovava nei pressi di una rotonda vicino al cimitero, è stato investito da un’auto, una Fiat Panda, guidata da un uomo di 80 anni di Pontoglio. L’impatto è stato devastante e ha causato al ciclista un grave trauma cranico, oltre a ferite multiple. I soccorritori hanno immediatamente trasportato Pellizzari all’ospedale Papa Giovanni XXIII, dove le sue condizioni sono state giudicate critiche. Successivamente, è stato trasferito al Don Gnocchi di Rovato, dove ha continuato a ricevere cure fino al suo decesso avvenuto il 18 febbraio 2025.
Le indagini sull’incidente sono state affidate alla polizia locale di Palazzolo, che ha effettuato i rilievi necessari per chiarire la dinamica dell’accaduto. L’80enne alla guida della Panda potrebbe ora affrontare accuse di omicidio stradale, a seguito della morte di Pellizzari.
Un volontario stimato
Giuseppe Pellizzari era una figura ben nota nella comunità di Palazzolo, non solo per il suo ruolo di vicepresidente dell’Avis, ma anche per il suo impegno come donatore di sangue. La sua dedizione al volontariato lo aveva portato a ricoprire anche il ruolo di consigliere all’interno dell’associazione. Originario del 1957, Pellizzari aveva lavorato come operaio fino al 2016, anno in cui era andato in pensione. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile tra i membri dell’Avis e tra tutti coloro che lo conoscevano.
La notizia della sua morte ha suscitato una grande commozione tra i volontari e i cittadini di Palazzolo, che lo ricordano come una persona generosa e sempre pronta ad aiutare gli altri. I funerali di Pellizzari si svolgeranno venerdì 21 febbraio 2025 presso la chiesa di San Giuseppe, dove amici e familiari si riuniranno per rendergli omaggio e celebrare la sua vita e il suo impegno nel sociale.
L’impatto sulla comunità
La tragica vicenda di Giuseppe Pellizzari ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda la protezione dei ciclisti. In un periodo in cui il numero di incidenti stradali è in aumento, la comunità di Palazzolo si trova a riflettere sull’importanza di garantire strade più sicure per tutti gli utenti. Le autorità locali potrebbero essere chiamate a prendere misure più incisive per migliorare la sicurezza stradale, specialmente in aree ad alto traffico.
La perdita di Pellizzari rappresenta non solo una tragedia personale per la sua famiglia e i suoi amici, ma anche una significativa perdita per l’intera comunità di Palazzolo, che ha visto in lui un esempio di altruismo e dedizione. La sua memoria continuerà a vivere attraverso le azioni di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco nel mondo del volontariato.