Villanova Monteleone: autopsia su Natalie Tanda, la bambina morta dopo operazione alle tonsille

La morte di Natalie Tanda, una bambina di otto anni dopo un intervento alle tonsille, scuote Villanova Monteleone. L’autopsia è programmata per il 19 febbraio mentre la famiglia chiede trasparenza nell’inchiesta.
Villanova Monteleone: autopsia su Natalie Tanda, la bambina morta dopo operazione alle tonsille Villanova Monteleone: autopsia su Natalie Tanda, la bambina morta dopo operazione alle tonsille

L’ospedale civile di Alghero diventa teatro di un dramma che ha scosso l’intera comunità di Villanova Monteleone. Natalie Tanda, una bambina di soli otto anni, è venuta a mancare due giorni dopo un intervento di asportazione delle tonsille, avvenuto giovedì 6 febbraio. L’autopsia sul suo corpo è stata programmata per il 19 febbraio presso Sassari, un passaggio cruciale nell’inchiesta aperta dalla procura.

La decisione dell’autopsia

La data per l’autopsia di Natalie Tanda è stata stabilita dal pubblico ministero Enrica Angioni, responsabile dell’indagine. Tuttavia, ci sono complicazioni riguardo all’esecuzione dell’esame necroscopico. L’Istituto di medicina legale di Sassari non potrà svolgere l’autopsia, poiché fa parte della stessa azienda sanitaria Asl 1 dell’ospedale di Alghero, dove la bambina è stata ricoverata. Di conseguenza, è in corso la ricerca di una sede alternativa in cui poter effettuare l’autopsia, elemento fondamentale per comprendere le cause del decesso.

Le circolari preoccupazioni della famiglia

La famiglia di Natalie Tanda, assistita dagli avvocati Marco Costa e Romina Casula, ha espresso la volontà di nominare un perito di parte per assistere all’autopsia. Questo approccio evidenzia l’importanza che la famiglia attribuisce al processo e la loro preoccupazione per la trasparenza dell’accertamento. Le dinamiche attorno alla morte di un bambino suscitano un forte desiderio di chiarezza da parte dei genitori, che si trovano ad affrontare un dolore inimmaginabile in un momento già difficile.

Il decorso dell’intervento e la crisi improvvisa

Natalie era stata ricoverata alcuni giorni prima dell’operazione nel reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Alghero. L’intervento chirurgico, inizialmente eseguito senza complicazioni, aveva mostrato un decorso regolare. La mattina del giorno della sua morte, era previsto che la bambina venisse dimessa. Tuttavia, la situazione è rapidamente cambiata: nella serata di sabato, Natalie ha manifestato un’improvvisa complicazione che ha richiesto un intervento immediato.

I medici, sia gli otorinolaringoiatri che i rianimatori intervenuti, hanno tentato di stabilizzare la bambina e prepararla per un rientro in sala operatoria. Purtroppo, nonostante gli sforzi, ogni tentativo di salvare la vita della piccola si è rivelato vano. Natalie è deceduta nel reparto di Otorinolaringoiatria, portando sconcerto e dolore tra il personale medico e i familiari.

La reazione della comunità

La triste vicenda ha colpito profondamente la comunità di Villanova Monteleone, che si è stretta attorno alla famiglia Tanda in questo momento di lutto. La morte di una bambina è sempre un evento devastante e porta con sé interrogativi e timori. Questo caso getterà, senza dubbio, luce sulle procedure e l’efficacia delle cure in occasione di interventi chirurgici pediatrici. Il desiderio di giustizia e chiarezza si fa sempre più forte, e la comunità attende con ansia gli sviluppi dell’inchiesta per dare un senso a una tragedia che ha segnato nel profondo i cuori della gente di Villanova Monteleone.