Cronos, ecosistema del noto exchange crypto.com, ha recentemente ottenuto una licenza piena secondo le normative MiCA, consentendogli così di operare a livello europeo. Questa manovra burocratica ha suscitato interesse, ma a livello di mercato, il token nativo $CRO ha registrato una decrescita significativa. Nonostante le aspettative positive legate alla licenza, il prezzo del token non ha beneficiato della nuova approvazione e la sua performance è stata complessivamente negativa.
La licenza MiCA e la situazione di Cronos
Il 2025 ha portato notizie fresche riguardanti l’operatività di Cronos, che ha ricevuto una “full MiCA licence“, permettendogli di espandere la propria attività in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Questo traguardo è stato festeggiato come un passo cruciale per la piattaforma di trading, proiettandosi verso un futuro di maggiore legittimità e struttura normativa. Tuttavia, nonostante l’importanza dell’arrivo della licenza MiCA, gli effetti sul mercato sono stati piuttosto deludenti.
La mattinata di ieri ha visto il token $CRO chiudere in leggero rialzo del 2,62%, portandosi però a livelli significativamente inferiori rispetto agli inizi del 2025. I dettagli sui dati di mercato mostrano un valore attuale di 0,09288 USDT, ma il dato più rilevante è rappresentato dal calo del 34% finora accumulato dall’inizio dell’anno. Mentre la licenza MiCA ha aperto nuove porte, la situazione attuale di Cronos è compromessa da condizioni di mercato meno favorevoli.
La discesa di $CRO e le sue cause
L’analisi del trend di Cronos evidenzia che la criptovaluta è entrata in una fase di ribasso già all’inizio del 2025. Il mese di febbraio ha portato a una diminuzione del 28%, portando a una performance generale nel negativo. Il crollo è particolarmente evidente considerando il rally positivo dell’anno precedente, dove il prezzo aveva guadagnato il 43%.
Guardando indietro al 2024, è possibile notare come il token $CRO avesse raggiunto un massimo a 0,1846 USDT in marzo. Tuttavia, da quel momento in poi, la tendenza è iniziata a invertirsi: gli investitori hanno assistito a una fase discendente evidente, evidenziata da un canale ribassista che ha caratterizzato gran parte dell’attività di trading. Con la chiusura del mese di dicembre 2024, tramite un breakout di alcune resistenze, il valore aveva raggiunto picchi annuali. Ma il massimo di 0,23531 USDT di dicembre ha rappresentato un picco temporaneo, successivamente superato da una rapida correzione dei prezzi.
La rottura del supporto chiave
Il grafico settimanale di Cronos mostra chiaramente l’incapacità del prezzo di mantenere livelli elevati dopo l’ultimo massimo. Delusi dalle prospettive future, molti investitori hanno iniziato a vendere, portando a un’accelerazione ribassista che ha annullato i guadagni accumulati. In modo significativo, i supporti precedentemente considerati ‘chiave’, come quello di 0,1530 USDT, non sono riusciti a sostenere il valore e sono stati rapidamente rotti a fine dicembre, innescando un’ondata di vendite che ha visto i valori precipitare a nuovi minimi.
Gli sviluppi recenti hanno ridotto il valore di $CRO fino a 0,078 USDT, una cifra che riporta la criptovaluta a posizioni pari a quelle di inizio 2024. Questo scenario segnala non solo una difficoltà nel rialzarsi, ma anche una vera e propria cancellazione dei guadagni precedenti, ponendo la criptovaluta in un contesto critico.
Analisi dei supporti e resistenze: uno sguardo al futuro
Per quanto riguarda l’analisi a breve termine, considerando l’andamento recente, è fondamentale osservare la serie di candele sul grafico giornaliero. Il trend ribassista si è mostrato almeno in parte come una flessione contenuta, con incrementi e decrementi progressivi del valore. Tuttavia, ciò non è bastato a generare segnali di ripresa fondamentali. Le prospettive suggeriscono che $CRO deve prima superare un’importante resistenza a 0,1120 USDT, solo allora sarà possibile iniziare a nutrire speranze di un vero e proprio recupero.
Il panorama di Cronos rimane complesso, con gli investitori che osservano ansiosamente il mercato in cerca di segnali di inversione. Solo un superamento della soglia di resistenza potrebbe rappresentare una prima indicazione di una nuova fase rialzista.