Il mese di febbraio 2025 si è rivelato particolarmente sfidante per Lido DAO , il quale ha visto un crollo del 32,80% del suo valore, annullando i guadagni ottenuti a gennaio. Attualmente, il prezzo di Lido DAO è fissato a 1,57 USDT e, con questo ribasso, l’andamento annuale si è trasformato in una perdita del 10%. La pressione competitiva e il declining Total Value Locked stanno influenzando negativamente le prospettive del protocollo.
Un inizio d’anno difficile per Lido DAO
Il 2025 ha portato notevoli fluttuazioni per Lido DAO, con oscillazioni tra rialzi e ribassi che hanno complicato ulteriormente le cose. A gennaio, LDO aveva registrato una crescita significativa, raggiungendo un incremento del 31%. Tuttavia, il mese di febbraio ha visto un’inversione di tendenza drammatica, posizionando nuovamente il token in territorio negativo.
Un’analisi della performance di Lido DAO nel 2024 mostra chiaramente una fase di debolezza. I dati suggeriscono che fin dall’inizio dell’anno, il prezzo ha subito un andamento altalenante, evidenziato da una serie di spike ribassisti e rialzisti che si sono susseguiti. A gennaio di quest’anno, il valore del token ha toccato il picco di 4,036 USDT, ma a partire da quel momento ha intrapreso un percorso discendente che ha portato a un minimo di 0,8949 USDT ad agosto. Tale andamento ha creato una fase di congestione nei mesi successivi, culminando nel breakout di novembre, quando Lido ha raggiunto i 2,488 USDT a dicembre.
L’evoluzione del prezzo di Lido DAO nel 2025
Un’osservazione più dettagliata dell’andamento dei prezzi di Lido DAO nel 2025 rivela indicazioni di resistenza critiche. Il livello di 2,45 USDT si pone come un punto di riferimento significativo, essendo il 50% di Fibonacci rispetto alla flessione subita da inizio 2024. Questo livello ha impedito al prezzo di Lido di proseguire oltre, anche alla fine di gennaio, generando incertezze sulle prospettive future del token.
La recente discesa ha anche rivelato eventi straordinari, con il protocollo che ha registrato ben nove candele rosse consecutive, un evento senza precedenti. Sebbene il prezzo si sia stabilizzato attorno all’area di supporto di 1,45 USDT, è fondamentale osservare come il mercato reagisca a questi livelli sensibili e quali strategie adotterà Lido per affrontare queste sfide.
Resistenze e supporti nel futuro a breve termine
Analizzando il grafico giornaliero, si possono identificare le aree critiche per il andamento di Lido DAO. La prima resistenza si posiziona a 1,80 USDT, ma il livello strategico di 1,93 USDT rappresenta un ostacolo maggiore per un eventuale rimbalzo rialzista. Superare questi punti potrebbe fornire un impulso significativo al protocollo, favorendo un recupero e una maggiore stabilità nel breve termine.
Il declino del Total Value Locked e l’impatto della concorrenza
Oltre alle fluttuazioni del prezzo, il TVL di Lido DAO ha subito un significativo declino. Dall’apice del marzo 2024, quando il TVL aveva toccato i 40,166 miliardi di dollari, si è assistito a una contrazione fino ai 24,764 miliardi. Questo calo è sopraggiunto in un periodo di crescente competizione nel mercato delle criptovalute, in particolare nel settore dello staking.
Lido DAO, pur continuando a offrire servizi di liquid staking principalmente per Ethereum, deve affrontare l’emergere di nuove applicazioni decentralizzate e servizi di restaking. Questa nuova ondata di competizione mette a dura prova la posizione di Lido, rendendo cruciale l’adozione di strategie innovative per mantenere un vantaggio nel settore.
Con il mercato attualmente in tumulto, tutti gli occhi sono puntati su Lido DAO per vedere come risponderà a queste sfide e se riuscirà a invertire la rotta nel prossimo futuro.