Negli ultimi giorni, Fold ha annunciato un’innovativa carta di credito sulla rete Visa, la quale offre la possibilità di guadagnare cashback sotto forma di Bitcoin. La presentazione di questo prodotto segna un passo significativo nel campo delle risorse digitali, soprattutto per coloro che desiderano integrare le criptovalute nelle loro pratiche di pagamento quotidiane. Sebbene al momento la carta non sia ancora disponibile, l’aspettativa intorno a questa nuova offerta è palpabile, promettendo di cambiare la percezione tradizionale dell’uso delle carte di credito.
Le carte crypto: un aspetto innovativo nel panorama dei pagamenti
Negli ultimi anni, il mercato ha visto l’introduzione di diverse carte di debito collegate alle criptovalute. Questi strumenti consentono di effettuare pagamenti in valuta fiat, come euro e dollari, ma richiedono fondi provenienti da conti di criptovaluta. La peculiarità di tali carte è che, durante le transazioni, si attua una conversione immediata delle criptovalute in fiat, permettendo agli utenti di utilizzare le loro crypto in qualsiasi punto vendita che accetti carte.
Tuttavia, ci sono alcuni punti critici associati a queste carte. Un aspetto negativo riguarda il fatto che il prezzo di vendita delle criptovalute viene fissato automaticamente dalla piattaforma al momento della conversione. Questo implica che gli utenti non possono decidere il momento più favorevole per effettuare la transazione, rischiando di incorrere in perdite a causa delle fluttuazioni dei mercati. Inoltre, le piattaforme possono applicare commissioni o uno spread sul tasso di cambio che penalizzano ulteriormente l’utente.
Fold: la carta Visa che spicca per il cashback in Bitcoin
La carta di credito Fold si discosta nettamente dalle tradizionali carte di debito legate alle criptovalute. Essa funziona come una carta di credito ordinaria, alimentabile esclusivamente in dollari USA . La sua caratteristica distintiva è rappresentata dal cashback, il quale viene restituido in Bitcoin anziché nella valuta fiat, come accade in genere con gli altri circuiti.
Questo cashback può raggiungere fino al 2% su ogni acquisto effettuato con la carta. A differenza delle carte di debito crypto che offrono il cambio tra fiat e criptovalute al momento del pagamento, la carta Fold permette di debuttare nel mondo delle carte di credito senza dover affrontare la volatile conversione di Bitcoin al momento del pagamento. Questo la rende particolarmente interessante per chi desidera ricevere ricompense in Bitcoin mentre spende in valuta tradizionale.
In aggiunta al cashback, la carta offre anche la possibilità di effettuare pagamenti a credito, offrendo una doppia opportunità di guadagno per gli utenti. È una vera rivoluzione nel campo finanziario per chi desidera investire e utilizzare Bitcoin in modo più tangibile.
I numeri di successo di Fold e le sue ricompense in Bitcoin
Un aspetto che non passa inosservato è l’alto numero di utenti che finora hanno utilizzato la carta Fold. Dalla sua introduzione, circa 600.000 persone hanno effettuato transazioni per un valore complessivo di oltre 2,5 miliardi di dollari. Gli utenti standard possono guadagnare ricompense dell’1,5% in Bitcoin sulle loro spese, mentre i membri del programma Fold+ possono arrivare a ottenere il 2% e accedere a bonus che possono arrivare fino a 250 dollari.
La società comunica che fino ad oggi i loro utenti hanno incassato un capitale considerevole, con un totale approssimativo di 70 miliardi di satoshi, equivalenti a circa 700 BTC, che valgono oltre 60 milioni di dollari. Questi risultati dimostrano un forte interesse presso gli utenti per i servizi di Fold, lanciati nel 2019, rendendo l’azienda un attore significativo nel settore delle criptovalute.
Infine, attualmente Fold possiede 1.000 BTC, posizionandola tra le prime 25 aziende a livello globale per quantità di Bitcoin detenuti. Questo dato evidenzia non solo la solidità dell’azienda, ma anche il suo impegno nel settore delle criptovalute. In questo contesto, il CEO di Fold, Will Reeves, ha condiviso la sua visione e le aspettative future riguardo a questa innovativa carta di credito.