Al via le iscrizioni per il torneo letterario IoScrittore 2025: scopri come partecipare

Il torneo letterario online IoScrittore 2025 apre le iscrizioni fino al 10 aprile, offrendo opportunità di crescita per aspiranti scrittori attraverso fasi di selezione, webinar e premi speciali.
Al via le iscrizioni per il torneo letterario IoScrittore 2025: scopri come partecipare Al via le iscrizioni per il torneo letterario IoScrittore 2025: scopri come partecipare

Il torneo letterario online IoScrittore, giunto alla sua sedicesima edizione, ha aperto le iscrizioni per tutti gli appassionati di scrittura. Promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol in collaborazione con ilLibraio.it, IBS.it, Ubik e Taobuk, il concorso è un’importante opportunità per chi desidera far conoscere il proprio talento. Le iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale www.ioscrittore.it fino al 10 aprile 2025.

Fasi del torneo e scadenze

La competizione si svolge in due fasi distinte. Nella prima fase, i partecipanti devono caricare l’incipit della propria opera sulla piattaforma online. Al termine di questa selezione, il festival Taobuk, che si terrà dal 18 al 22 giugno 2025, ospiterà l’annuncio dei 400 finalisti. Questa fase è cruciale, poiché solo i testi selezionati avranno accesso alla seconda fase del torneo.

Nella seconda fase, gli autori finalisti dovranno presentare il testo completo del loro manoscritto sul medesimo sito. Questo passaggio consente ai partecipanti di condividere opere più mature e complete, dando perciò maggiore risalto al valore del loro progetto letterario. L’evento di proclamazione dei dieci romanzi vincitori si terrà a novembre durante Bookcity Milano, un’importante manifestazione dedicata alla letteratura.

Webinar di scrittura e supporto agli autori

Un’importante novità di quest’edizione è l’organizzazione di un webinar di scrittura previsto per l’inizio di marzo. Questa iniziativa è pensata per offrire ai partecipanti l’opportunità di interagire con scrittori ed editor del Gruppo, favorendo un confronto diretto e costruttivo. Attraverso i social media e il sito del torneo verranno comunicati dettagli e modalità di registrazione. L’obiettivo è fornire supporto e ispirazione a chi sta affrontando il percorso di scrittura.

Premi e riconoscimenti speciali

L’edizione 2025 di IoScrittore conferma anche il Premio speciale dedicato ai partecipanti sotto i 30 anni, gestito da ilLibraio.it. Al vincitore di questa categoria verrà riservato un premio di editing professionale, che permetterà a un giovane autore di lavorare sul proprio manoscritto con esperti del settore. In aggiunta, sarà previsto un premio di 1.000 euro in libri pubblicati dalle case editrici del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, da selezionare tra le edizioni disponibili.

Un’esperienza di crescita per gli aspiranti scrittori

Ogni partecipante entra nel torneo con uno pseudonimo, assumendo un doppio ruolo: quello di scrittore e quello di lettore. Questo meccanismo consente agli autori di valutare le opere dei loro coetanei, ricevendo al contempo feedback costruttivi sui propri testi. Tale formula ha dimostrato di essere stimolante e incoraggiante, motivando molti a migliorare le proprie abilità letterarie.

IoScrittore offre una piattaforma per la pubblicazione, premiando i romanzieri finalisti con la produzione di e-book e cartacei on demand, facilmente accessibili attraverso i più noti negozi online. Ulteriormente, la direzione editoriale si riserva il diritto di pubblicare uno o più romanzi in formato cartaceo, selezionati tra tutte le opere presentate al torneo, contribuendo così a dare visibilità a nuove voci della letteratura italiana.