Un nuovo progetto internazionale è stato avviato dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP. Il processo è stato ufficializzato con la pubblicazione del bando di gara all’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea. Questo passo segna l’inizio della selezione dell’Organismo di esecuzione per un programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli sul mercato canadese, in conformità con il Regolamento UE n. 1144/2014, per l’anno 2025.
Dettagli sulla partecipazione alla gara
Per coloro che sono interessati a partecipare al bando, la descrizione dettagliata e i requisiti richiesti sono pubblicati sul sito web ufficiale del Consorzio. Gli interessati possono consultare le informazioni necessarie all’indirizzo web del Pecorino Romano, che fungerà da punto di riferimento per tutte le fasi di selezione. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per le aziende legate alla filiera del Pecorino Romano DOP, poiché offre l’occasione di posizionarsi strategicamente nel mercato canadese, che è sempre più aperto a prodotti di alta qualità.
Obiettivi del Consorzio e dell’Unione Europea
Il Consorzio, presieduto da Gianni Maoddi, cerca di raggiungere obiettivi ambiziosi in linea con la missione più ampia dell’Unione Europea: rafforzare l’immagine, la competitività e la riconoscibilità dei prodotti agroalimentari europei, specialmente in un mercato dinamico come quello canadese. Queste iniziative mettono in evidenza i valori e i requisiti di qualità e sicurezza alimentare, i quali sono alla base del sistema comunitario delle denominazioni di origine.
In particolare, l’incremento della notorietà del Pecorino Romano DOP è fondamentale non solo per promuovere il prodotto ma anche per educare i consumatori canadesi sui suoi differenziali di qualità rispetto ad altri formaggi meno prestigiosi. Inoltre, questa iniziativa cercherà di combattere la concorrenza dei prodotti Italian Sounding, che spesso si presentano in modo ingannevole, offrendo qualità e elementi nutrizionali inferiori. Questi prodotti non solo danneggiano la reputazione del Pecorino Romano, ma rappresentano anche una minaccia per l’economia delle regioni produttrici.
Il Pecorino Romano DOP si prepara a nuove sfide
Il Pecorino Romano DOP, da secoli un vanto della tradizione gastronomica italiana, si appresta a intraprendere una nuova sfida sui mercati internazionali. La combinazione di tradizione e innovazione sarà fondamentale per conquistare i cuori dei consumatori e dei professionisti del settore in Canada. Il Consorzio è fermamente convinto che questo progetto non solo promuoverà il Pecorino Romano DOP, ma contribuirà anche allo sviluppo economico e alla valorizzazione delle aree di produzione.
La creazione di una forte presenza del Pecorino Romano sul mercato canadese è un passo cruciale per il Consorzio, che mira a garantire che i consumatori riconoscano e scelgano prodotti autentici, sostenendo così l’economia locale e le tradizioni culinarie italiane in un contesto globale sempre più competitivo.