Disagi per i commercianti di via Santa Sofia: i cantieri ostacolano la Design Week di Milano

I commercianti di via Santa Sofia a Milano chiedono un intervento urgente al Comune per risolvere i disagi causati dai cantieri della M4, in vista del Fuorisalone dal 7 al 13 aprile.
Disagi Per I Commercianti Di Via Santa Sofia: I Cantieri Ostacolano La Design Week Di Milano Disagi Per I Commercianti Di Via Santa Sofia: I Cantieri Ostacolano La Design Week Di Milano
Disagi per i commercianti di via Santa Sofia: i cantieri ostacolano la Design Week di Milano - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

La Design Week di Milano, un evento di rilevanza internazionale, si avvicina rapidamente, ma i commercianti di via Santa Sofia si trovano a fronteggiare gravi difficoltà a causa dei lavori in corso. Con l’inaugurazione della nuova M4 avvenuta lo scorso ottobre, i residui dei cantieri hanno creato una situazione critica, rendendo complicata l’organizzazione di eventi e l’accesso ai negozi. La richiesta di un intervento urgente al Comune è diventata una necessità per garantire la partecipazione a questa importante manifestazione.

I cantieri in via Santa Sofia: un ostacolo per il Fuorisalone

Martedì, un tavolo in marmo dal peso di 480 chili sarà scaricato in via Santa Sofia, seguito da un serramento ad arco di 250 chili e un blocco cucina in travertino da 300 chili. Queste consegne sono parte dei preparativi per il Fuorisalone, che si svolgerà dal 7 al 13 aprile. Tuttavia, la titolare dell’azienda Gorlini, specializzata in finestre sartoriali, ha denunciato come lo scarico della merce sia ostacolato dai cantieri. La situazione è aggravata dalla presenza di new jersey, bagni chimici e recinzioni che bloccano l’accesso agli showroom, creando disagi notevoli in un periodo cruciale per il commercio locale.

Via Santa Sofia, situata a pochi passi dal Policlinico, è attualmente interessata da un cantiere per il rifacimento della strada e dei marciapiedi. Questo è un residuo dei lavori per la nuova M4, che si sono conclusi a ottobre. Le reti metalliche installate davanti ai negozi, che dovrebbero essere protagonisti della Design Week, hanno reso difficile l’accesso, complicando ulteriormente le operazioni di carico e scarico delle merci. La situazione ha spinto i commercianti a inviare una lettera al Comune, evidenziando come i disagi stiano compromettendo l’immagine delle loro attività.

Richiesta di intervento al Comune: una situazione critica

I commercianti di via Santa Sofia hanno descritto la situazione come “estremamente critica”. I lavori, iniziati nel 2017 per la nuova M4, continuano a causare ingenti disagi alle attività commerciali. La società che gestisce i lavori ha comunicato che le sistemazioni superficiali termineranno solo il 30 aprile, mentre i commercianti non erano stati avvisati in anticipo riguardo ai tempi di completamento. La richiesta al Comune è chiara: sospendere o interrompere i cantieri, rimuoverli entro il 3 aprile per consentire l’allestimento degli eventi del Fuorisalone, oppure ripristinare il manto stradale prima di riprendere i lavori dopo il 14 aprile.

In alternativa, i negozianti chiedono almeno di liberare una parte dell’area per facilitare l’accesso. La titolare dell’azienda Gorlini ha sottolineato come, negli anni passati, la situazione abbia portato a un calo significativo dei visitatori e del fatturato. Da 10 persone al giorno, il numero è sceso a 2, con un incasso ridotto del 30%. Le difficoltà di accesso e la diminuzione dei parcheggi non rappresentano solo un problema economico, ma anche un danno all’immagine, in un periodo in cui Milano attira visitatori da tutto il mondo.

Un tavolo di confronto per trovare soluzioni

La situazione di via Santa Sofia non è isolata, e Palazzo Marino è a conoscenza delle difficoltà che i commercianti stanno affrontando. Per questo motivo, è previsto un tavolo di confronto per esaminare le richieste e cercare soluzioni praticabili. L’obiettivo è alleviare le difficoltà per le attività commerciali, soprattutto in vista della Design Week, che si avvicina rapidamente. Con soli due settimane rimaste, i commercianti sperano in un intervento tempestivo che possa garantire un accesso agevole ai loro negozi e una partecipazione soddisfacente all’evento.

La Design Week rappresenta un’opportunità unica per Milano e per i suoi commercianti, e la speranza è che le autorità locali possano trovare un modo per conciliare i lavori in corso con le esigenze di chi vive e lavora nella zona.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇