Dal 19 al 22 febbraio 2025, Milano diventa il palcoscenico internazionale della profumeria artistica con la XV edizione di Esxence – The Art Perfumery Event. Questo evento, che si svolgerà presso l’Allianz MiCo – Milano Convention Centre, non è solo una fiera di settore, ma una celebrazione della creatività e del talento dei maestri profumieri. Con la partecipazione di 384 brand provenienti da 38 Paesi, di cui 107 main e 277 spotlight, Esxence rappresenta un’opportunità unica per professionisti e appassionati di esplorare il mondo delle fragranze d’autore.
Un evento che celebra la cultura olfattiva
Esxence si distingue per la sua capacità di andare oltre la semplice esposizione di prodotti. L’evento funge da hub per la promozione della cultura olfattiva, offrendo un ricco programma di workshop, presentazioni e tavole rotonde condotte da esperti internazionali e studiosi del settore. Tra i partner strategici della manifestazione spicca Essencional, che collabora per garantire contenuti di alta qualità. Durante le giornate dell’evento, i visitatori potranno assistere a presentazioni di libri, come “Olfatti non parole” di Maurizio Cavezzali, con prefazione di Silvio Levi, edito da Maurizio Sangineto.
Inoltre, Esxence offre esperienze immersive, come l’esposizione dedicata al Bergamotto di Calabria, curata dall’Accademia del Profumo, e la mostra sulle fragranze iconiche degli anni ’20, a cura de L’Osmothèque. Un’altra attrazione sarà la mostra “È tutta questione di segni“, realizzata dal type artist Stefano Epis. I partecipanti potranno anche godere di un concerto profumato dal titolo “Maison Sentire“, eseguito al pianoforte dal maestro Laurent Assoulen, previsto per il 21 e 22 febbraio.
Fuori Esxence: un’esperienza diffusa
Parallelamente a Esxence, si svolgerà Fuori Esxence, un evento collettivo che raccoglie iniziative collaterali dedicate al mondo del profumo. Tra queste, la prima edizione di Olfactory Signals, in collaborazione con 10 Corso Como a Milano. Questo evento esplorerà il profumo come mezzo artistico, presentando installazioni in cui arte, design e creatività si intrecciano. Gli artisti Illya Goldman Gubin e Sissel Tolaas realizzeranno un’installazione immersiva che inviterà il pubblico a un dialogo sensoriale.
Un’altra novità è il LabSolue Bar and Roof Terrace, situato nel Magna Pars, il primo Hotel à Parfum al mondo. Qui, l’Aperitivo Olfattivo trasformerà l’esperienza dell’aperitivo milanese in un “viaggio sensoriale“, reinterpretando i cocktail più amati con un twist olfattivo ispirato alle essenze artistiche del Perfume Laboratory LabSolue, offrendo cocktail unici creati da nasi di fama internazionale.
La tendenza dei profumi fruttati
Il 2025 segna un anno di grande fermento per i profumi fruttati, che stanno guadagnando sempre più popolarità. Nella scorsa stagione, i frutti rappresentavano un elemento di freschezza nei blend, mentre quest’anno si assiste a un vero e proprio trionfo delle fragranze fruttate. Queste nuove creazioni, che si presentano come macedonie in boccetta, offrono aperture agrumate e mix di frutti esotici e mediterranei, arricchiti da note gourmand e sfumature pastry.
Questo cambiamento è il risultato di un’evoluzione del mercato, che ha visto un ampliamento della clientela e una trasformazione della domanda. La cosiddetta “mass-niche” ha portato a una nuova categoria di marchi, che ora rappresentano circa il 70% del settore. I profumi fruttati, un tempo considerati poco originali, sono ora accolti nelle collezioni, con un focus sui frutti come protagonisti. Le note di oud e legni, tradizionalmente utilizzate per dare profondità, ora servono a esaltare la freschezza fruttata, riscrivendo le regole dei contrasti olfattivi.
L’incontro tra molecole naturali e sintetiche
Le molecole sintetiche, storicamente viste con sospetto dai puristi della profumeria d’autore, stanno conquistando un nuovo spazio. Se in passato erano considerate un tabù, oggi vengono integrate nelle formule e celebrate nelle piramidi olfattive. Questo cambiamento riflette una crescente perizia da parte dei profumieri, capaci di coniugare il mondo naturale con quello sintetico, creando fragranze innovative e affascinanti.
Esxence 2025 si preannuncia quindi come un evento ricco di novità e opportunità per scoprire le ultime tendenze nel mondo della profumeria artistica, con un programma che promette di soddisfare le aspettative di tutti gli appassionati del settore.