Il giorno di San Valentino si avvicina e molte istituzioni culturali sono pronte a festeggiare l’amore in modo originale. Le Gallerie d’Italia, con sedi a Milano, Torino, Napoli e Vicenza, nonché la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, offrono eventi unici e promozioni interessanti per celebrare l’amore tramite l’arte e la cultura. Scopriamo insieme cosa hanno programmato per questa giornata speciale.
Milano: Percorso love nelle gallerie
Il 14 febbraio, Milano ospiterà l’evento “Gallerie Mon Amour“, una visita guidata che avrà inizio alle 17:30. Questa iniziativa guiderà i partecipanti attraverso un percorso nelle sale delle Gallerie d’Italia, dove saranno presentati aneddoti e curiosità legati al tema dell’amore, il tutto per un costo di cinque euro a persona, escluse le spese d’ingresso. Oltre a questa attività, i visitatori potranno anche scoprire la mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento“, che espone opere di artisti come Leonardo da Vinci, Giovanni Battista Tiepolo, e Lucio Fontana. Da non perdere il dipinto “Surface Veil IV” di Robert Ryman, proveniente dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati.
Napoli: Un tributo alle donne amate
Spinando il tema dell’amore, le Gallerie d’Italia di Napoli presentano due visite guidate speciali, programmate per le 12:00 e le 16:00. Questi eventi sono dedicati a “Donne amate“, in particolare a Lady Hamilton, per la quale è attualmente in corso una mostra dal titolo “Sir William e Lady Hamilton“. Il costo per partecipare a questa iniziativa è di sette euro a persona, sempre escluse le spese di ingresso. Per partecipare, è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata sia telefonando al numero verde 800.167.619 che inviando un’e-mail all’indirizzo napoli@gallerieditalia.com. Da non dimenticare, l’esposizione “Andy Warhol. Triple Elvis“, che arricchisce l’offerta culturale della città.
Torino: Emozioni in mostra
Anche a Torino ci si prepara a onorare l’amore nel giorno di San Valentino. Oltre alla mostra “Mitch Epstein, American Nature“, il museo organizza visite guidate nel pomeriggio, esattamente alle 17:00 e alle 18:00. Queste visite si concentreranno sulle emozioni rappresentate nell’arte, portando i visitatori nel Piano Nobile e nell’Archivio Publifoto. Il costo per partecipare è di cinque euro, con prenotazione obbligatoria tramite e-mail a torino@gallerieditalia.com. L’intento è far immergere gli ospiti in opere d’arte che raccontano storie d’amore e passione.
Vicenza: Passioni divine tra l’arte
La Galleria d’Italia di Vicenza propone una visita guidata intitolata “Passioni divine“, che si svolgerà alle 17:00. L’accesso all’evento è gratuito al di fuori del biglietto d’ingresso, ma è richiesta la prenotazione via e-mail all’indirizzo vicenza@gallerieditalia.com. Durante questa visita, i partecipanti esploreranno opere che riflettono la connessione tra arte e sentimento, in un ambiente che si preannuncia affascinante e coinvolgente.
Arezzo: 2×1 e visite dedicate all’amore
Infine, anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo ha in serbo sorprese per il 14 febbraio. Per tutta la giornata, sarà possibile beneficiare di una promozione d’ingresso 2×1, ideale per le coppie. Alle 17:00 è prevista una visita guidata gratuita dedicata all’amore, con prenotazione consigliata. Chi è interessato può contattare il museo al numero 0575354126 o inviare un’e-mail all’indirizzo info@fondazioneivanbruschi.it. Queste iniziative mirano a far vivere ai visitatori momenti indimenticabili legati all’arte e all’amore.
L’arte, quindi, si unisce all’amore in un’affascinante celebrazione che tocca diverse città italiane, permettendo a tutti di festeggiare il 14 febbraio in modo originale e culturale.