Il Prosecco sta guadagnando una popolarità crescente in Colombia, diventando un punto di riferimento nel panorama vinicolo del Paese. Questa trasformazione avviene in un contesto in cui l’Italia sta scalando posizioni, riuscendo a farsi spazio tra i gusti e le preferenze locali. L’analisi dell’Ufficio dell’Italian Trade Agency/Ice di Bogotà mette in luce le ragioni di questo successo, evidenziando come il vino italiano stia rapidamente conquistando il palato dei colombiani.
Crescita delle importazioni di vino italiano in Colombia
L’Italia si è posizionata come il quarto fornitore di vino in Colombia, stringendo il passo a paesi tradizionalmente forti come il Cile, l’Argentina e la Spagna, e superando la Francia, un cambiamento notevole per il mercato colombiano. Dati recenti di Trade Data Monitor indicano che, tra gennaio e novembre 2024, il Paese ha importato vino italiano per un valore di oltre 7,6 milioni di euro, il che corrisponde a una quota di mercato dell’11,39%. Questo trend suggerisce una crescente affezione dei consumatori colombiani per i vini italiani, in particolare per il Prosecco, noto per le sue caratteristiche fresche e piacevoli.
Fattori dietro il cambiamento del gusto per il vino
Le ragioni del crescente interesse per il vino, e in particolare per il Prosecco, sono molteplici. Secondo l’analisi dell’Ita/Ice, una delle principali motivazioni è la campagna globale promossa dal Consorzio del Prosecco, che ha ricevuto il supporto del governo italiano. Tale campagna ha reso il Prosecco più accessibile alle nuove generazioni, portando avanti una narrazione attraente che ha raggiunto anche le regioni colombiane, rinomate per la produzione di caffè.
Implicazioni del trattato di libero scambio
L’accordo di libero scambio tra la Colombia e l’Unione Europea ha avuto un impatto significativo, influenzando anche il mercato dei vini. Questo trattato ha facilitato l’importazione di diverse varietà vinicole, oltre ad aver affinato le selezioni culinarie, comprendenti per esempio formaggi come il Pecorino. Le relazioni commerciali più forti hanno aperto la strada a una varietà più ampia di prodotti italiani, permettendo ai consumatori colombiani di esplorare e apprezzare offerte enologiche che prima risultavano meno accessibili.
Ruolo dell’Italian Trade Agency in Colombia
L’Italian Trade Agency di Bogotà ha giocato un ruolo cruciale nell’aumento della visibilità dei vini italiani nel Paese. La promozione di eventi dedicati al settore vinicolo, come Vinitaly ed Expovinos, ha avuto un impatto positivo nel presentare i vini italiani al pubblico colombiano. Queste manifestazioni non solo mettono in mostra le caratteristiche uniche dei vini, ma offrono anche al pubblico l’opportunità di degustarli e conoscere meglio i produttori, avvicinando così la cultura del vino italiano a quella colombiana.
L’interesse per il Prosecco e i vini italiani è destinato a crescere, trainato da un mercato che si evolve e si adatta alle nuove preferenze dei consumatori. Con una presenza sempre maggiore sulle tavole locali, il vino italiano potrebbe stabilirsi come protagonista nel panorama enogastronomico della Colombia.