L’arte di Mimmo Paladino, esponente di spicco della transavanguardia, torna a brillare a Milano nella mostra ‘Visio Mundi’. Ospitata dalla Other Size Gallery presso il Workness Club di via Andrea Maffei, l’esposizione raccoglie le fotografie di Pasquale Palmieri, offrendo un viaggio visivo che esplora la creazione artistica e l’intimo universo di Paladino. Curata da Maria Savarese, la mostra è un’occasione per immergersi completamente nell’essenza dell’artista, esposta fino al 18 aprile.
Un excursus fra le fotografie di Pasquale Palmieri
La mostra ‘Visio Mundi’ si distingue per la sua presentazione di circa 30 fotografie in bianco e nero e di piccolo formato, scattate tra gli anni Ottanta e Novanta. Queste immagini non si limitano a documentare, ma raccontano storie, emergendo come testimoni di momenti di riflessione, creazione e ispirazione di Mimmo Paladino. Ogni scatto evidenzia la passione e l’energia che caratterizzano l’arte di Paladino, rivelando dettagli inediti del suo processo creativo. L’intento degli organizzatori è quello di offrire al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente, portando gli spettatori a percepire il vibrante mondo interiore dell’artista.
Accanto a queste fotografie, quattro grandi immagini a colori, frutto di lavori più recenti, ampliano ulteriormente l’immaginario di Paladino. Questi scatti provengono dalle sue opere ‘Quijote’ e ‘La Divina Cometa’, espressioni cinematografiche della sua poetica. La selezione curata di Palmieri permette di seguire non solo l’evoluzione visiva dell’artista, ma anche la sua capacità di trasformare elementi della cultura popolare in arte elevata, unendo il mondo della fotografia con quello della pittura e del cinema.
Lello Arena e il mondo del cinema
Venerdì 28 febbraio è prevista una tappa speciale nell’ambito della mostra, con la presenza di Lello Arena. L’attore sarà protagonista di un incontro alla Other Size Gallery, affiancato dal critico cinematografico Francesco Della Calce. Questo evento rappresenta un’opportunità per esplorare la carriera di Arena, un percorso caratterizzato da un’analisi e da storie personali che svelano il dietro le quinte di un artista che ha saputo incantare il pubblico con la sua versatilità.
Il talk fa parte del ciclo di appuntamenti organizzati dal Workness Club, un’iniziativa che recentemente ha ospitato l’attore Peppe Lanzetta, e si caratterizza per la sua informalità e per la volontà di creare uno scambio autentico tra artisti e pubblico. Durante l’incontro, Arena condividerà le sue esperienze e riflessioni sul suo lavoro, offrendo uno spaccato unico del suo mondo professionale.
Dettagli della mostra e opportunità di visita
La mostra ‘Visio Mundi’ si smarca come un’importante iniziativa culturale nel panorama milanese, offrendo una ragione in più per visitare il Workness Club. Gli organizzatori auspicano che l’esposizione diventi un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’opera di Paladino, non solo attraverso la fotografia, ma anche grazie agli eventi collaterali che la accompagnano.
L’apertura della mostra è prevista fino al 18 aprile, consentendo agli appassionati di arte e cultura di esplorare in modo approfondito il dialogo tra diverse forme d’arte che caratterizzano l’opera di Mimmo Paladino. Con la guida di Pasquale Palmieri, il pubblico avrà l’occasione di scoprire un mondo ricco di significato, dove l’arte si unisce alla vita in modo indissolubile.