Prorogate fino a marzo le mostre su Elliott Erwitt e Robert Doisneau nel Cuneese

Due importanti mostre fotografiche di Elliott Erwitt e Robert Doisneau a Cuneo prorogate fino al 30 marzo, con ingressi ridotti e eventi collaterali per approfondire l’arte contemporanea.
Prorogate fino a marzo le mostre su Elliott Erwitt e Robert Doisneau nel Cuneese Prorogate fino a marzo le mostre su Elliott Erwitt e Robert Doisneau nel Cuneese

Due delle più importanti esposizioni fotografiche contemporanee in corso presso il Cuneese hanno ottenuto una proroga. I visitatori hanno ora tempo fino a domenica 30 marzo per ammirare i lavori di Elliott Erwitt e Robert Doisneau, già operanti dallo scorso ottobre. La mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” è allestita presso la Castiglia di Saluzzo, mentre “Robert Doisneau. Trame di vita” è presentata al Filatoio di Caraglio. Entrambe le mostre continuano a rispettare gli orari precedentemente stabiliti, mantenendo alta l’attenzione degli appassionati di fotografia.

Dettagli delle mostre e orari di apertura

La mostra dedicata a Elliott Erwitt presso la Castiglia di Saluzzo offre un’immersione nel mondo delle sue immagini, ricche di ironia e profonde riflessioni sulla società. La fruizione dell’esposizione è possibile il venerdì dalle 15 alle 19, mentre il sabato e la domenica si apre dalle 10 alle 19, permettendo così a più visitatori di esplorare il suo lavoro.

Per quanto riguarda il Filatoio di Caraglio, la monografica su Robert Doisneau è studiata per catturare l’attenzione del pubblico con i suoi scatti iconici della vita quotidiana. Questa mostra è accessibile il giovedì e il venerdì dalle 15 alle 19, nonché il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. I cittadini e i turisti possono quindi organizzarsi per visitare entrambe le esposizioni senza fretta, dato il range ampio di apertura.

Eventi collaterali nel mese di marzo

Oltre alla proroga delle mostre, il mese di marzo si preannuncia ricco di eventi collaterali legati al percorso espositivo di Erwitt. Infatti, la Fondazione Artea, in sinergia con il Comune di Saluzzo e a cura di Camera – Centro italiano per la fotografia, ha organizzato due incontri speciali che si integrano perfettamente con i temi affrontati nell’esposizione. Questi eventi promettono di approfondire la vita e l’opera di Erwitt, offrendo al pubblico un’opportunità unica di esplorare la sua arte attraverso un dialogo diretto con esperti del settore.

Ingressi agevolati per i visitatori

Un ulteriore vantaggio per i visitatori è rappresentato dall’iniziativa promozionale che offre ingressi ridotti. Tutti coloro che presenteranno il biglietto di una delle due mostre avranno diritto a una riduzione sul prezzo del biglietto per l’altra esposizione. Questa offerta è valida fino al 30 marzo e mira a incentivare la fruizione di entrambe le mostre, rendendo l’esperienza culturale più accessibile anche a un pubblico più vasto.

Queste iniziative non solo arricchiscono l’offerta culturale della zona, ma contribuiscono anche a sostenere l’interesse verso la fotografia contemporanea, una forma d’arte che racconta storie e emozioni attraverso immagini indelebili.