Torneo IoScrittore 2025: aperte le iscrizioni per la sedicesima edizione del concorso letterario

Il torneo letterario online “IoScrittore” torna nel 2025, offrendo opportunità per scrittori emergenti con fasi di partecipazione, webinar e premi speciali per i giovani autori. Iscrizioni aperte fino al 10 aprile.
Torneo IoScrittore 2025: aperte le iscrizioni per la sedicesima edizione del concorso letterario Torneo IoScrittore 2025: aperte le iscrizioni per la sedicesima edizione del concorso letterario

Il mondo della scrittura accoglie con entusiasmo il lancio della sedicesima edizione di IoScrittore, un torneo letterario online gratuito, che si svolgerà nel 2025. Sostenuto dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol in collaborazione con ilLibraio.it, IBS.it, Ubik e il Taormina International Book Festival, questa iniziativa è una piattaforma importante per gli scrittori emergenti. Gli interessati possono registrarsi sul sito ufficiale fino al 10 aprile 2025. Scopriamo i dettagli di questa competizione che dà voce alla creatività di molti.

Modalità di partecipazione e fasi del concorso

Il torneo IoScrittore è strutturato in fasi, la prima delle quali richiede ai partecipanti di caricare l’incipit della loro opera sulla piattaforma dedicata. Questo sistema permette di selezionare i prodigi della scrittura emergente. Successivamente, il festival Taobuk, che si svolgerà dal 18 al 22 giugno 2025, ospiterà l’annuncio dei 400 finalisti in una cerimonia che si terrà sia in streaming che in presenza.

Dopo la proclamazione, gli autori finalisti avranno l’opportunità di caricare il testo integrale della propria opera sul sito www.ioscrittore.it. Questa seconda fase offre un’ulteriore chance per mettersi in gioco e affinare la propria scrittura. Gli autori vincitori saranno premiati durante un evento speciale, che avrà luogo a novembre in concomitanza con la fiera Bookcity di Milano.

Innovazioni dell’edizione 2025: webinar e premi speciali

Quest’anno, il torneo introduce una novità interessante. Gli iscritti potranno prendere parte all’inizio di marzo al primo webinar di scrittura, un incontro esclusivo con autori ed editor del Gruppo Mauri Spagnol. Questa iniziativa, che sarà annunciata attraverso i canali social e sul sito del torneo, offre ai partecipanti la possibilità di approfondire le tecniche narrative e ricevere preziosi consigli direttamente da professionisti del settore.

In aggiunta, il premio speciale under 30, curato da ilLibraio.it, è confermato anche per questa edizione. L’autore migliore tra i partecipanti di questa fascia di età avrà diritto a un editing professionale, oltre a ricevere un premio di 1.000 euro in libri pubblicati dalle case editrici del Gruppo Mauri Spagnol. Un modo per incentivare i giovani scrittori e aiutarli nella loro crescita artistica.

La comunità di IoScrittore: scrittori e lettori

Una peculiarità del torneo IoScrittore è che i partecipanti, che si iscrivono utilizzando pseudonimi, ricoprono anche il ruolo di lettori. Questo approccio stimola una certa interazione tra gli autori, che non solo scrivono, ma valutano le opere altrui e ricevono feedback costruttivi in cambio. Questa formula ha spronato numerosi autori a mettersi alla prova e migliorare le loro capacità di scrittura.

Ogni anno, il torneo offre un riconoscimento ai romanzi finalisti, che vengono pubblicati in formato e-book e cartaceo on demand, rendendoli disponibili nei principali negozi online. Inoltre, una o più opere in gara potrebbero avere la possibilità di essere pubblicate in cartaceo dalle case editrici del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, su decisione delle direzioni editoriali. Un’importante opportunità per coloro che sognano di vedere il proprio nome sulle copertine.

Le iscrizioni a IoScrittore 2025 sono quindi aperte, con l’evento che si prepara a fondere passione per la scrittura e competizione in una serie di eventi di grande interesse. Gli scrittori aspiranti sono invitati a partecipare e a vivere un’esperienza unica nel contesto della comunità letteraria italiana.