Il teatro Abeliano di Bari si prepara a celebrare un traguardo importante: i suoi 50 anni di attività. Oggi è stato presentato il progetto ‘Tempi Moderni‘, un’iniziativa che si ispira all’opera del leggendario Charlie Chaplin, inteso come un tributo alla narrazione e all’emozione. Il direttore artistico, Vito Signorile, ha spiegato come questa proposta voglia evocare sentimenti e storie, capaci di farci riflettere e persino, per un momento, realizzare i nostri sogni.
Un progetto a sostegno della dignità umana
L’assessora alle Culture del Comune di Bari, Paola Romano, ha illustrato i principi fondamentali del progetto, sottolineando che ‘Tempi Moderni‘ si pone in netta opposizione all’oppressione tecnologica e all’industrializzazione sfrenata, valorizzando la dignità dell’individuo. Romano ha spiegato come, nell’ambito di questo progetto, venga dato un ampio spazio agli umili e a coloro che spesso non trovano voce nella società contemporanea. La multidisciplinarietà sarà al centro della proposta artistica, che non si limiterà al solo teatro.
Un triennio di riflessioni socio-culturali
Nel corso dei prossimi tre anni, lo staff del teatro metterà in campo un programma ricco di appuntamenti culturali, mirando a stimolare una riflessione profonda sul contesto attuale. Signorile ha messo in evidenza come il teatro, insieme ad altre forme artistiche come la poesia, la musica e la danza, possa servire da strumento di denuncia. Appaiono sempre più evidenti le violazioni dei diritti umani, sia sui palcoscenici che nelle aule di giustizia e nelle relazioni internazionali. Viene quindi proposta un’interpretazione dell’arte come una risposta alle ingiustizie quotidiane.
Collaborazioni e eventi futuri
Il progetto ‘Tempi Moderni‘ non si svilupperà in solitudine; sono già in programma collaborazioni con eventi significativi come il festival multidisciplinare Maschere d’olivo, oltre a partnership con artisti di spicco nel panorama musicale e teatrale, tra cui I Solisti e JazzAteatro. Queste sinergie sono pensate per creare un’offerta culturale ricca e diversificata, che riesca a raggiungere e coinvolgere un numero sempre maggiore di spettatori. Signorile ha affermato che l’intento è quello di creare un dialogo costante tra le diverse forme d’arte, per appassionare e sensibilizzare il pubblico su temi di rilevanza sociale.
L’iniziativa ‘Tempi Moderni‘ si preannuncia dunque come un’importante occasione di riflessione e crescita culturale, capace di unire l’arte e l’impegno sociale in un’ottica di partecipazione e inclusione.