La valorizzazione degli artisti in Valle d’Aosta è al centro di una nuova proposta di legge presentata dal gruppo Lega Vda. Il progetto mira a creare un albo che si suddivide in due categorie principali: “Spettacoli dal vivo” e “Arte”. Questa iniziativa prevede la possibilità per gli iscritti di accedere a contributi, sussidi e rimborsi spese legati alle trasferte, sostenendo in questo modo le attività artistiche nella regione.
Dettagli sulla proposta di legge
Il testo della proposta è stato depositato il 31 luglio 2023 e successivamente è stato sottoposto all’attenzione della commissione competente e del Consiglio Permanente degli Enti Locali . Tuttavia, la proposta ha ricevuto un parere negativo in questa fase. Nonostante ciò, il percorso di discussione continuerà in Consiglio Valle, dove ulteriori dibattiti sono attesi prima di eventuali sviluppi.
Il consigliere Simone Perron, membro della Lega, ha sottolineato l’importanza di questa proposta, definendola ambiziosa e innovativa. Perron ha anche evidenziato come tutte le associazioni del settore abbiano accolto favorevolmente l’iniziativa, per la quale il principale obiettivo è la valorizzazione e il sostegno degli artisti valdostani. “Vogliamo far conoscere il talento locale“, ha aggiunto il consigliere, manifestando preoccupazione per il parere negativo espresso dalla maggioranza.
Emendamenti e sostegno politico
All’interno della discussione sulla proposta di legge, è emerso un emendamento da parte di Forza Italia, volto ad includere una sottosezione dedicata ai grafici. Questa modifica si inserisce all’interno di un quadro più ampio, che include diverse forme di espressione artistica. “Le sezioni che abbiamo previsto comprendono gli spettacoli visivi, la danza, il teatro, le arti plastiche e pittoriche, oltre alla fotografia e ora anche le arti grafiche“, ha chiarito Perron.
Mauro Baccega, rappresentante di Forza Italia, ha manifestato il suo supporto alla proposta, esprimendo sorpresa per l’atteggiamento della maggioranza nei confronti di un’iniziativa che punta a valorizzare gli artisti locali. Il dibattito si sposta quindi su come il governo regionale intenda supportare l’arte e la cultura, aspetti fondamentali per la crescita del territorio e la promozione delle specificità valdostane.
Implicazioni per il settore artistico
L’istituzione di un albo per gli artisti potrebbe avere numerose implicazioni positive per il settore culturale e artistico in Valle d’Aosta. Grazie al potenziale accesso a fondi e risorse, gli artisti locali potrebbero affrontare meglio le sfide economiche e valorizzare il loro lavoro. Inoltre, il riconoscimento ufficiale potrebbe incentivare la partecipazione degli artisti a eventi e manifestazioni, contribuendo a una maggiore visibilità delle loro opere.
Questo tipo di iniziativa rappresenta anche un passo significativo verso la creazione di una rete di sostegno più ampia per gli artisti, favorendo collaborazioni e scambi culturali. Resta da vedere come si svilupperà il dibattito in Consiglio Valle e quali misure verranno adottate per garantire un futuro più luminoso per l’arte in Valle d’Aosta.