Borsa di Milano: chiusura positiva con nuovi massimi dal 2008 e spiccano prima i titoli del lusso

La Borsa di Milano chiude in rialzo, raggiungendo i massimi dal 2008, trainata da Ferrari e Prysmian. Le banche mostrano consolidamenti, mentre il settore del lusso si mantiene positivo.
Borsa di Milano: chiusura positiva con nuovi massimi dal 2008 e spiccano prima i titoli del lusso Borsa di Milano: chiusura positiva con nuovi massimi dal 2008 e spiccano prima i titoli del lusso

La Borsa di Milano ha registrato una chiusura in rialzo, toccando i livelli più alti dal 2008, in una giornata che ha visto un andamento positivo anche negli altri mercati europei. L’indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,91%, attestandosi a 37.582 punti. A trainare i guadagni nella seduta sono stati i titoli di Ferrari e Prysmian, che hanno messo a segno rispettivamente un rialzo del 3,4% e del 3,2%. La giornata è stata inoltre influenzata dai movimenti sui mercati obbligazionari, con lo spread tra Btp e Bund fissato a 110 punti e il rendimento del decennale italiano al 3,52%.

Analisi del mercato bancario

Le banche hanno dominato la scena nelle operazioni di consolidamento, con Mediobanca che ha registrato un incremento del 2,7% a 16,99 euro, seguendo la pubblicazione dei conti e l’interesse manifestato da Mps, che a sua volta ha chiuso in crescita dell’1,4% a 6,41 euro. Anche Generali si è mossa in territorio positivo, segnando un aumento dello 0,7%. Bper ha fatto notizia con un progresso del 2,5% a 6,43 euro, grazie all’offerta sulla Popolare Sondrio, che ha chiuso con un +1% a 9,47 euro. La crescita di Unipol, socia di entrambe le banche, è stata del 2,1%.

Per Unicredit, le cose non sono andate altrettanto bene, registrando un calo dello 0,73% a 46,88 euro. Questo ribasso è avvenuto sullo sfondo delle operazioni legate a Banco Bpm, cresciuto del 0,5% a 8,92 euro, e la partecipazione in Commerzbank, che ha visto un guadagno dello 0,8%. Il titolo di Anima, su cui Unicredit ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto , ha chiuso con un incremento modesto dello 0,36% a 6,98 euro. Gli acquisti si sono fatti notare anche per Poste, che ha guadagnato lo 0,9%, e Intesa, che è salita dell’1,8%. In controtendenza si è messa Illimity, che ha segnato una flessione dell’1,37% a 3,75 euro, insieme ai risultati finanziari di Banca Ifis, il cui titolo è sceso dell’1% a 21 euro.

Focus sul lusso e sulle utility

Il settore del lusso ha attirato l’attenzione con titoli come Moncler e Brunello Cucinelli, che hanno visto rispettivamente un aumento del 2,3% e dello 0,4%. In un contesto di mercato dove il titolo Tim ha mostrato un moderato progresso dello 0,1%, gli investitori si sono mostrati cauti, in attesa dei prossimi risultati finanziari e delle piani di consolidamento nel settore delle telecomunicazioni. D’altro canto, il comparto delle utility ha vissuto una giornata difficile, influenzato negativamente dall’andamento del prezzo del gas. Enel ha segnato una flessione dello 0,7%, seguita da A2A e Hera, che hanno chiuso con un –0,3%.

La chiusura positiva della Borsa di Milano rappresenta un segnale di fiducia nel mercato, nonostante i venti contrari che soffiano su alcuni settori, mentre ci si prepara per le prossime fasi economiche.