Terna lancia un green bond da 750 milioni di euro: richiesta cinque volte superiore all’offerta

Terna emette un green bond da 750 milioni di euro per finanziare progetti sostenibili, con una durata di sette anni e una domanda che ha superato cinque volte l’importo offerto.
Terna lancia un green bond da 750 milioni di euro: richiesta cinque volte superiore all’offerta Terna lancia un green bond da 750 milioni di euro: richiesta cinque volte superiore all’offerta

Oggi, Terna ha annunciato l’emissione di un green bond, una mossa strategica rivolta a investitori istituzionali e destinata a finanziare progetti sostenibili. L’ammontare totale di questa emissione obbligazionaria ammonta a 750 milioni di euro, un’importante iniziativa che sottolinea l’impegno della società nella transizione ecologica. La notizia è stata divulgata ufficialmente dalla società stessa.

Dettagli dell’emissione

Il green bond emesso da Terna ha una durata complessiva di sette anni e prevede una scadenza fissata per il 17 febbraio 2032. Questo strumento finanziario presenta una cedola annuale del 3,125%, a testimonianza della stabilità e dell’attrattiva dell’offerta. Il prezzo di emissione è stato stabilito a 99,975%, mentre lo spread applicato si attesta sui 90 punti base rispetto al midswap. La combinazione di questi fattori indica non solo un interesse significativo da parte degli investitori, ma anche la solidità di Terna nel campo delle energie rinnovabili e dei progetti green.

Risposta del mercato

L’emissione ha incontrato una domanda eccezionale, con richieste che hanno raggiunto quasi cinque volte l’importo inizialmente offerto. Questo dato evidenzia un forte interesse per gli strumenti finanziari sostenibili e la capacità di Terna di attrarre investimenti nella sua strategia green. I green bond si sono affermati sempre di più come una delle scelte preferite dagli investitori, specialmente in un contesto globale sempre più attento alle questioni ambientali e alla sostenibilità.

Tempistiche e regolamenti

È prevista la data di regolamento dell’emissione per il prossimo 17 febbraio 2025, un passaggio chiave per il completamento formale dell’operazione. Questo evento rappresenta un momento cruciale non solo per Terna, ma anche per il mercato dei green bond, che continua a espandersi in misura significativa. L’obiettivo è quello di utilizzare i fondi raccolti per sostenere progetti che riducano l’impatto ambientale, in linea con il programma strategico dell’azienda.

In questo contesto, Terna si posiziona come un attore chiave nella promozione di una economia a basse emissioni di carbonio, sottolineando l’importanza di investimenti mirati a favore della sostenibilità. L’interesse dimostrato dagli investitori è un chiaro segnale della crescente consapevolezza e responsabilità ambientale nel mondo finanziario.