Nauticsud 2025: Inaugurata la 51ma edizione con riscontri positivi e vertice istituzionale

La 51ma edizione di Nauticsud a Napoli, in corso fino al 16 febbraio, registra un’affluenza record e ospita dibattiti sul futuro della nautica e del turismo nel Sud Italia.
Nauticsud 2025: Inaugurata la 51ma edizione con riscontri positivi e vertice istituzionale Nauticsud 2025: Inaugurata la 51ma edizione con riscontri positivi e vertice istituzionale

La 51ma edizione di Nauticsud, in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli fino al 16 febbraio, ha già mostrato segni di grande successo. Gli organizzatori, attraverso una nota ufficiale, hanno tracciato un bilancio positivo per le prime giornate. Tra le attrattive principali di questa manifestazione, si segnala la presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanchè, attesa domani alle 15.30.

Affluenza e novità del salone nautico

L’inaugurazione di Nauticsud ha superato le aspettative, con una partecipazione del pubblico che ha battuto i dati dell’edizione precedente. Gli organizzatori attribuiscono questo successo alla varietà delle imbarcazioni esposte, che includono i prototipi delle produzione 2025. Particolare attenzione è stata dedicata anche alle novità nel settore accessori, con focus su innovazioni tecnologiche che puntano a promuovere la sostenibilità ambientale nella nautica. Questi elementi rappresentano un passo importante verso l’ecosostenibilità, rispondendo alle crescenti domande del mercato e del pubblico.

Nell’ambito dell’evento, è possibile osservare una varietà di stand che presentano non solo imbarcazioni di lusso, ma anche barche e accessori pensati per soddisfare diverse esigenze, inclusi modelli eco-compatibili. Tra i temi caldi discussi si evidenziano le tecnologie green che stanno rivoluzionando il settore, promettendo una nautica più verde e responsabile.

Dibattito sulle prospettive del settore nautico

Domani il salone ospiterà un incontro di particolare importanza, con la partecipazione del ministro Santanchè e dell’amministratore delegato dell’amministrazione Musumeci, ammiraglio Pierpaolo Ribuffo. Questo confronto, moderato dal direttore del quotidiano ‘Il Mattino’, Roberto Napoletano, sarà dedicato al futuro del turismo nautico nel Sud Italia. L’incontro affronterà una serie di tematiche cruciali: dalle risorse del mare alla cantieristica, con particolare riferimento al titolo “Il cambio di paradigma per la nautica da diporto”.

Il dibattito si svolgerà nel padiglione 10, sala convegni, e si propone di esaminare le scelte strategiche da adottare per un settore che rappresenta un’eccellenza per l’Italia meridionale. Gli organizzatori e i rappresentanti delle istituzioni e dell’imprenditoria napoletana si preparano quindi a un confronto ricco di spunti, mirato a sviluppare nuove idee e soluzioni per affrontare le sfide e le opportunità del settore nautico.

Nauticsud 2025 si rivela non solo come una vetrina per le ultime innovazioni, ma anche come un’importante piattaforma di dialogo per il futuro della nautica e del turismo nel nostro paese.