Madonna, la celebre pop star e icona della musica mondiale, ha recentemente condiviso dettagli toccanti riguardo ai suoi viaggi in Malawi con le sue figlie adottive, Estere e Stella. Le gemelle, ora dodicenni, sono state adottate nel 2017 e rappresentano una parte fondamentale della vita della cantante. In un’intervista a People, Madonna ha rivelato come questi viaggi abbiano influenzato le ragazze e il loro legame con il Paese d’origine.
Il legame con il malawi e l’empatia delle gemelle
Nel corso degli anni, Madonna ha dedicato parte della sua vita a migliorare le condizioni di vita dei bambini in Malawi, fondando nel 2006 l’organizzazione benefica Raising Malawi. Le sue figlie, Estere e Stella, hanno avuto l’opportunità di tornare nel loro Paese d’origine più volte, un’esperienza che ha avuto un impatto significativo su di loro. Durante queste visite, le gemelle hanno sviluppato una profonda empatia per i bambini vulnerabili, comprendendo le difficoltà che molti di loro affrontano quotidianamente. Madonna ha sottolineato come le ragazze siano grate di vivere in un Paese in cui l’assistenza medica è facilmente accessibile, un aspetto che non possono dare per scontato.
Le gemelle hanno anche espresso la loro gioia nel poter comunicare in Chichewa, la loro lingua nativa, durante i soggiorni in Malawi. Questo aspetto non solo rafforza il loro legame con le radici culturali, ma contribuisce anche a farle sentire più connesse con la loro identità. Madonna ha affermato che, attraverso questi viaggi, Estere e Stella hanno imparato che, nonostante le loro origini, il legame con lei come madre è indissolubile.
La famiglia allargata di madonna
Madonna è madre di sei figli, un percorso che ha visto l’adozione di quattro di loro in Malawi. La primogenita, Lourdes, è nata dalla relazione con l’artista Carlos Leon, mentre il secondogenito, Rocco, è frutto del matrimonio con il regista Guy Ritchie. I suoi altri figli, David Banda, Mercy James, Estere e Stella, sono stati adottati in Malawi, un Paese che ha un significato speciale per la cantante.
Nel gennaio 2025, Madonna ha celebrato il diciannovesimo compleanno di Mercy James, condividendo un ricordo commovente su Instagram. Ha raccontato di come, quando ha incontrato Mercy per la prima volta, la bambina fosse in un orfanotrofio e malata di malaria. Madonna ha descritto il suo impegno nel garantire a Mercy una casa e una vita migliore, affrontando anche le difficoltà legali che ha dovuto superare per completare l’adozione.
L’arrivo di Estere e Stella ha ulteriormente arricchito la sua famiglia, e Madonna ha spesso parlato dell’attrazione che ha provato nei confronti delle sue figlie adottive. In un’intervista del 2017, ha descritto il suo amore per loro come qualcosa di inspiegabile, paragonando il legame a quello che si prova quando ci si innamora. La sua determinazione a creare una famiglia numerosa è stata alimentata dalla consapevolezza che ci sono molti bambini nel mondo che necessitano di amore e attenzione.
L’importanza della maternità per madonna
Madonna ha sempre messo i suoi figli al primo posto, un valore che ha ribadito in numerose interviste e sui social media. La sua dedizione alla maternità è evidente anche nei piccoli gesti, come i tatuaggi che porta sul polso, con le iniziali dei suoi sei figli, un simbolo tangibile del suo amore e della sua responsabilità nei loro confronti. La pop star ha spesso parlato di come la maternità abbia cambiato la sua vita, rendendola più significativa e piena di gioia.
La sua storia di adozione e il legame con il Malawi rappresentano un aspetto importante della sua vita, dimostrando come l’amore e la famiglia possano superare le barriere geografiche e culturali. Madonna continua a essere un esempio di come si possa fare la differenza nella vita di molti bambini, utilizzando la propria fama e risorse per promuovere il cambiamento e la speranza.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇