Martina Colombari: la madre racconta il percorso di crescita del figlio Achille

Martina Colombari, ex Miss Italia, si prepara a festeggiare il cinquantesimo compleanno e condivide le sfide della genitorialità con il figlio Achille, evidenziando l’importanza del supporto professionale e della presenza.
Martina Colombari: La Madre Racconta Il Percorso Di Crescita Del Figlio Achille Martina Colombari: La Madre Racconta Il Percorso Di Crescita Del Figlio Achille
Martina Colombari: la madre racconta il percorso di crescita del figlio Achille - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Martina Colombari, ex Miss Italia e figura nota nel mondo dello spettacolo, si prepara a festeggiare il suo cinquantesimo compleanno il prossimo 10 luglio. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, l’attrice e conduttrice si è aperta su momenti difficili legati alla vita del figlio Achille, ventenne, e ha condiviso riflessioni su come affrontare le sfide della genitorialità in un contesto complesso e mediatico.

La crescita di Achille: un percorso condiviso

Martina Colombari ha parlato con sincerità delle difficoltà vissute con il figlio Achille, sottolineando come la sua esperienza non sia isolata. “Achille sta meglio. La sua è la storia di tanti adolescenti e post adolescenti in un mondo complicato”, ha affermato, evidenziando che la pressione dei social media, amplificata dalla notorietà dei genitori, ha reso il suo percorso ancora più difficile. Tuttavia, oggi, la madre si sente sollevata nel sapere che il figlio è seguito da professionisti competenti.

La Colombari ha descritto il suo approccio come madre, rivelando di essere stata sempre presente per Achille, anche nei momenti più critici. “Ci è voluto del tempo. Noi gli siamo stati vicini. Sempre, anche quando era piccolo. Solo all’inizio abbiamo avuto delle tate. Poi, ci siamo stati solo Billy ed io”, ha spiegato, rimarcando l’importanza della presenza genitoriale.

Riflessioni sulla genitorialità e le critiche ricevute

Durante il periodo di maggiore difficoltà, Martina ha dovuto affrontare anche critiche esterne. Una giornalista, in un programma televisivo, le aveva detto che Achille necessitava di una madre più presente e meno “donna”. “Credo sia la più grande cattiveria che una donna possa dire a un’altra”, ha commentato, esprimendo il suo disappunto per le osservazioni ricevute. La Colombari ha sottolineato come ogni genitore possa sentirsi inadeguato e come sia fondamentale trovare supporto e comprensione.

La sua esperienza le ha insegnato che non è possibile controllare ogni aspetto della vita dei propri figli. “Un genitore non è un carabiniere, deve a un certo punto tirarsi indietro”, ha affermato, evidenziando l’importanza di lasciare spazio ai figli per crescere e affrontare le proprie sfide.

L’importanza del supporto e della condivisione

Martina ha parlato anche dell’importanza di avere un supporto professionale. “Seguo il dottor Mendolicchio, che è direttore sanitario del centro sui disturbi alimentari di Piancavallo”, ha dichiarato, evidenziando come la condivisione delle esperienze tra genitori possa essere fondamentale. Ha raccontato di amici con figli che affrontano problemi simili, sottolineando che la comprensione reciproca è essenziale in momenti di difficoltà.

Infine, ha lanciato un appello alle altre madri, invitandole a prepararsi ad affrontare le sfide della genitorialità. “Tenetevi pronte”, ha avvertito, sottolineando che non bisogna mai giudicare le scelte altrui. La Colombari ha concluso il suo racconto con una riflessione sulla pressione sociale che spesso si esercita sui genitori, evidenziando come sia facile sentirsi inadeguati di fronte alle aspettative altrui.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇