Allerta meteo gialla per forti temporali e rischio grandinate al Centro-Sud

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per il Centro-Sud Italia, con piogge intense e temporali previsti in Abruzzo, Marche, Campania e altre regioni fino al 28 marzo.
Allerta Meteo Gialla Per Forti Temporali E Rischio Grandinate Al Centro-Sud Allerta Meteo Gialla Per Forti Temporali E Rischio Grandinate Al Centro-Sud
Allerta meteo gialla per forti temporali e rischio grandinate al Centro-Sud - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Le condizioni meteorologiche instabili continuano a interessare il Centro-Sud dell’Italia, con il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un’allerta meteo gialla per diverse regioni. La giornata di oggi, venerdì 28 marzo 2025, si preannuncia caratterizzata da piogge intense, temporali e forti raffiche di vento, con possibili grandinate. Le regioni maggiormente colpite includono Abruzzo, Marche, Molise, Campania, Puglia e Calabria, mentre alcune aree di Umbria e Sicilia, in particolare Palermo, sono anch’esse sotto osservazione per il rischio idrogeologico e idraulico.

Previsioni meteorologiche per il Centro-Sud

Secondo quanto comunicato dal Dipartimento della Protezione Civile, la presenza di un’area di bassa pressione sulle regioni meridionali sta causando un clima instabile, con fenomeni temporaleschi attesi in diverse aree. L’avviso di condizioni meteorologiche avverse, emesso in collaborazione con le regioni interessate, evidenzia il rischio di criticità idrogeologiche e idrauliche a causa delle forti precipitazioni.

Le previsioni indicano che le piogge si presenteranno in forma sparsa e diffusa, con la possibilità di rovesci e temporali, specialmente lungo le coste tirreniche e adriatiche delle regioni colpite. Le condizioni meteo potrebbero portare a eventi estremi, come forti rovesci, attività elettrica, grandinate localizzate e raffiche di vento intense. È fondamentale prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità locali.

Situazione in Campania

In Campania, la Protezione Civile ha prorogato l’allerta meteo gialla per ulteriori 24 ore, fino alle 14 di oggi, 28 marzo. Le previsioni indicano la possibilità di temporali intensi, con un’evoluzione rapida che potrebbe sorprendere i residenti. Le autorità avvertono che i temporali potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini, con il rischio di danni a coperture e alberi.

In particolare, la nota della Protezione Civile sottolinea il rischio di dissesto idrogeologico localizzato. Tra le problematiche previste ci sono allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e innalzamento dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua. Inoltre, non si escludono frane e caduta di massi, fenomeni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. È quindi consigliabile prestare massima attenzione e adottare comportamenti prudenti durante il maltempo.

Rischi e precauzioni da adottare

Con l’arrivo di condizioni meteorologiche avverse, è cruciale che i cittadini siano informati sui rischi e sulle precauzioni da adottare. Le autorità locali raccomandano di evitare spostamenti non necessari, soprattutto in aree a rischio di allagamenti e frane. È importante tenere a disposizione torce e batterie cariche, in caso di interruzioni di corrente, e monitorare le comunicazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti sulle condizioni meteo.

Inoltre, si consiglia di verificare la stabilità di alberi e strutture nelle vicinanze, prestando attenzione a rami e oggetti che potrebbero cadere a causa del vento forte. In caso di emergenze, è fondamentale contattare i numeri di emergenza e seguire le indicazioni delle autorità competenti. La sicurezza personale e collettiva deve rimanere la priorità assoluta durante questi eventi meteorologici estremi.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇