Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente presentato il caccia F-47, definendolo come il “jet più letale mai realizzato”. Questo velivolo stealth ad alta velocità è stato oggetto di un contratto multimiliardario assegnato a Boeing, con l’intento di sostituire l’F-22 di Lockheed Martin. Durante la conferenza stampa, Trump ha rivelato che una versione dell’F-47 ha già volato segretamente negli ultimi cinque anni, segnando un’importante evoluzione per l’aeronautica statunitense.
Il contratto e l’impatto su Boeing
Sebbene il valore esatto del contratto non sia stato reso noto, è chiaro che rappresenta un significativo supporto per Boeing, che ha affrontato difficoltà a causa di un rallentamento nelle vendite sia nel settore commerciale che in quello militare. Il presidente ha dichiarato: “Non possiamo dirvi il prezzo”, sottolineando la necessità di mantenere riservate le informazioni riguardanti la tecnologia e le dimensioni del jet.
Secondo fonti di Reuters, il contratto di sviluppo ingegneristico e produttivo potrebbe superare i 20 miliardi di dollari, con ordini futuri che potrebbero ammontare a centinaia di miliardi nel corso della durata pluridecennale del progetto. Dopo l’annuncio, le azioni di Boeing hanno registrato un incremento di quasi il 5%, mentre quelle di Lockheed Martin hanno subito una flessione di circa il 7%.
Caratteristiche e innovazioni dell’F-47
Le specifiche tecniche del caccia F-47 rimangono in gran parte riservate, ma si prevede che il velivolo includa tecnologie avanzate in termini di sensori e motori, oltre a capacità stealth di ultima generazione. Trump ha affermato: “Le tecnologie stealth all’avanguardia lo renderanno praticamente invisibile. È qualcosa che nessuno ha mai visto prima”. Ha inoltre evidenziato che l’F-47 offre prestazioni senza precedenti in termini di velocità, manovrabilità e carico utile.
Il generale David Allvin, capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, ha confermato che l’F-47 costerà meno rispetto all’F-22 e sarà più adattabile alle minacce future. Durante la presentazione, un rendering del velivolo mostrava solo una parte dell’aereo e del carrello di atterraggio anteriore. Trump ha anche rivelato che il numero 47 è stato scelto in onore del suo status di 47esimo presidente, una decisione presa dai generali.
Previsioni sulla produzione e vendite estere
In merito alla produzione dell’F-47, Trump ha dichiarato di aver ricevuto richieste da parte di alleati internazionali, suggerendo che potrebbero esserci opportunità di vendita all’estero. Il generale Allvin ha previsto che il caccia sarà pronto entro la fine dell’amministrazione Trump, sottolineando la maturità del progetto.
Allvin ha descritto l’F-47 come un velivolo con una maturità senza precedenti, capace di rappresentare un salto generazionale rispetto all’F-22. Ha confermato che, mentre l’F-22 rimane il miglior caccia da superiorità aerea al mondo, l’F-47 è progettato per dominare i combattimenti futuri, grazie a un raggio d’azione più lungo e a tecnologie stealth avanzate.
L’annuncio del caccia F-47 segna un momento cruciale per l’industria aeronautica statunitense, con implicazioni significative per la sicurezza nazionale e per il mercato globale della difesa.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇