Genova: parte la terza edizione dell’iniziativa “Hai mai visitato la sala del consiglio comunale?”

La terza edizione dell’iniziativa “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?” coinvolge studenti delle scuole primarie di Genova, promuovendo il senso civico e la consapevolezza istituzionale.
Genova: parte la terza edizione dell'iniziativa "Hai mai visitato la sala del consiglio comunale?" Genova: parte la terza edizione dell'iniziativa "Hai mai visitato la sala del consiglio comunale?"

Questa mattina ha preso avvio la terza edizione dell’iniziativa “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?“, un progetto promosso dalla presidenza del consiglio comunale di Genova. L’evento ha ospitato le classi 5A e 5B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Voltri, la classe 5 Unica Primaria dell’Istituto Suore Benedettine della Provvidenza e la classe 5 Unica Primaria dell’Istituto Santa Dorotea, per un’esperienza educativa e formativa.

Accoglienza da parte del vicesindaco

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di essere accolti dal vicesindaco reggente Pietro Piciocchi, che ha dato il benvenuto ai ragazzi e ha sottolineato l’importanza del loro coinvolgimento nelle dinamiche istituzionali della città. Questo momento rappresenta non solo una visita, ma un vero e proprio tuffo nella realtà politica e amministrativa che caratterizza il comune, arricchendo la consapevolezza dei giovani nei confronti delle istituzioni.

Il format dell’iniziativa

Il progetto, che si rivolge tradizionalmente alle classi quinte delle scuole primarie, include quest’anno anche gli studenti delle scuole secondarie. Il format è ormai consolidato, avendo acquisito valore attraverso le esperienze delle edizioni precedenti, tra cui quella del 2024 che ha visto la partecipazione di oltre 1.000 studenti. Questo progressivo allargamento della fascia di partecipazione dimostra un crescente interesse e una volontà di avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni.

Esplorazione dei tesori di Palazzo Tursi

I ragazzi hanno la possibilità di esplorare gli storici spazi di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova. Qui possono sedersi nella sala rossa, dedicata alle attività dei consiglieri e degli assessori comunali. Questa esperienza non è solo un tour guidato, ma offre anche un’opportunità inedita per cimentarsi nel ruolo di protagonisti della vita politica cittadina. Le attività pratiche e simulate favoriscono una comprensione diretta delle dinamiche che caratterizzano le riunioni comunali.

Il “question time”: un’esperienza coinvolgente

Un momento chiave dell’iniziativa è la simulazione del “question time“, durante il quale gli studenti possono porre domande e discutere temi rilevanti per la loro comunità. Questo formato permette ai ragazzi di comprendere in modo interattivo il funzionamento dell’assemblea, fornendo un’esperienza che li avvicina alle dinamiche democratiche. Votare atti e presentare interrogazioni a risposta immediata non solo stimola la loro curiosità, ma anche il senso di responsabilità civica.

Sviluppo del senso civico tra le nuove generazioni

Secondo il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba, questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di avvicinare le istituzioni alle giovani generazioni. “Vogliamo offrire un’esperienza formativa che stimoli il senso civico e la consapevolezza dell’importanza dell’impegno nella vita sociale”, ha dichiarato. La validità di tale progetto risiede nella capacità di sensibilizzare i ragazzi verso il loro ruolo nella società, promuovendo una cittadinanza attiva e informata.

Con questa iniziativa, Genova dimostra di investire nel futuro, creando ponti tra le istituzioni e le nuove generazioni, per una società più consapevole e partecipativa.