Un’importante iniziativa ha preso vita al Cairo, dove il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato il “Villaggio Italia“. In questa occasione, ha avuto l’opportunità di collaborare con il ministro egiziano dell’Istruzione, Mohamed Abdel Latif, e altri rappresentanti di spicco, tra cui il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e l’ambasciatore italiano in Egitto Michele Quaroni. Questa fiera educativa rappresenta la prima manifestazione di questo tipo dell’Italia all’estero, segno di un crescente interesse verso la cooperazione educativa internazionale.
Un evento nel segno della cooperazione
La visita del ministro Valditara si inserisce all’interno di un ampio progetto, il Piano Mattei, e delle azioni previste dal Memorandum d’Intesa sull’Istruzione, firmato il 17 marzo 2024. L’obiettivo di queste iniziative è rafforzare i legami tra Italia ed Egitto nei settori dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale, un settore cruciale per lo sviluppo delle competenze richieste nel mercato del lavoro.
Il “Villaggio Italia” è ospitato presso l’Istituto Salesiano Tecnico e Professionale Don Bosco del Cairo, che ha aperto le sue porte a ben 48 Its Academy, di cui 13 hanno allestito stand, compresa l’Its Academy Udine, rappresentata dalla presidente Paola Perabò e Michele Masone. A fianco delle accademie, si sono presentate anche sei scuole, tutte pronte a condividere esperienze e opportunità formative.
Momenti di formazione e scambio di esperienze
Durante l’evento, non si sono svolti solo incontri istituzionali, ma anche momenti formativi dedicati sia agli studenti che ai docenti. Sono stati organizzati due workshop, mirati a stimolare il dialogo e la condivisione di best practices nel campo dell’istruzione. Luigino Pozzo, presidente di Confindustria Udine, ha commentato l’importanza di tali iniziative, sottolineando come questi eventi siano un’occasione preziosa per alimentare un continuo scambio tra il sistema educativo e il mondo del lavoro.
La fiera educativa è stata concepita seguendo il modello delle fiere internazionali e rappresenta un importante punto di incontro tra le scuole italiane e quelle egiziane, creando così una piattaforma dove condividere esperienze formative d’eccellenza, con l’obiettivo di un confronto diretto con le aziende locali.
Una collaborazione fruttuosa: l’Its Academy Udine e l’istituto Don Bosco
La collaborazione tra l’Its Academy Udine e l’Istituto Don Bosco del Cairo ha origini nel 2021. Questa partnership è nata con l’intento di promuovere una reciprocità nel campo delle competenze professionali. Negli ultimi mesi, dalle prime iscrizioni a oggi, sono ben 49 i giovani diplomati dell’istituto egiziano che hanno scelto di proseguire gli studi nella specializzazione in Meccatronica presso l’Academy friulana. Questo risultato è stato supportato da borse di studio assegnate per merito, frutto anche della sinergia con Confindustria Udine, che ha creduto nell’importanza di investire nella formazione professionale.
Il Villaggio Italia rappresenta, pertanto, non solo un’occasione di festa e di incontro, ma una vera e propria finestra aperta sul futuro della cooperazione educativa e professionale tra Italia ed Egitto, destinata a crescere e arricchirsi nei prossimi anni.