Meningite a Milano: donna ricoverata in prognosi riservata, indagini in corso

Una donna di 55 anni è ricoverata in gravi condizioni per meningite dopo un viaggio in Egitto. Le autorità sanitarie avviano indagini epidemiologiche e raccomandano precauzioni per i viaggiatori.
Meningite a Milano: donna ricoverata in prognosi riservata, indagini in corso Meningite a Milano: donna ricoverata in prognosi riservata, indagini in corso

Una donna di 55 anni è attualmente ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale Sacco di Milano, a seguito di sintomi riconducibili a meningite. Gli eventi, che hanno portato al suo ricovero, sono avvenuti dopo un viaggio in Egitto. Al momento, gli specialisti stanno effettuando accertamenti per determinare la presenza di meningococco di tipo W, con relativi aggravamenti che hanno condotto la paziente a uno stato confusionale prima dell’ammissione in ospedale.

Dettagli sul ricovero e la condizione della paziente

La donna è stata ricoverata venerdì notte con evidenti segni di shock settico e sintomi preoccupanti, come nausea, vomito, forte mal di testa e febbre che si erano prolungati per circa due settimane. Durante questo periodo, i sintomi, inizialmente attribuibili a una semplice influenza, si sono intensificati, facendo così scattare l’allerta e la necessità di un intervento medico immediato. Le condizioni della paziente sono attualmente considerate critiche, e il team medico dell’ospedale lavora incessantemente per stabilizzarne le funzioni vitali e per comprendere l’origine dell’infezione.

Indagini epidemiologiche in corso

L’Agenzia di Tutela della Salute di Milano ha preso in carico la situazione attivando un’indagine epidemiologica. Gli esperti stanno raccogliendo informazioni e hanno già messo in allerta il Ministero della Salute per gli opportuni passaggi da seguire. Sono stati individuati i contatti più stretti della donna, i quali sono stati sottoposti a profilassi, seguendo le linee guida ministeriali. Questo segna un passo fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e per prevenire potenziali focolai di infezione.

Rischi legati ai viaggi e importanza della prevenzione

Giorgio Gori, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco, ha evidenziato l’importanza di questo caso per sensibilizzare i cittadini. In particolare, ha esortato chiunque stia pianificando un viaggio all’estero a consultare i Centri di Vaccinazione Internazionale. È fondamentale ricevere consulenze adeguate riguardo le vaccinazioni necessarie in base alla destinazione scelta. Negli ultimi mesi, il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ha segnalato diverse situazioni di focolai di meningococco W, sia in Arabia Saudita che in altre aree, sottolineando l’importanza della consapevolezza sanitaria.

La vicenda della donna milanese è un invito a riflettere sull’importanza di adottare misure preventive adeguate prima e durante i viaggi all’estero. Informarsi e farsi consigliare da professionisti della sanità può fare la differenza in situazioni di potenziale rischio per la salute.