La scena musicale italiana vive un momento di fervida creatività e BigMama, una delle figure più distintive del panorama rap, ne è senza dubbio protagonista. Questa sera, mercoledì 12 febbraio 2025, sarà in collegamento dalla piazza Colombo, nel cuore del Festival di Sanremo 2025. La rapper campana, famosa per il suo brano “La rabbia non ti basta“, tornerà a esibirsi fianco a nomi noti della musica italiana come Raf, Ermal Meta, Benji & Fede e Tedua. Ma chi è realmente BigMama?
Chi è BigMama
Nata a Avellino nel 2000, Mariana Mammone, nota come BigMama, cresce in un piccolo comune, San Michele di Serino, dove viene sostenuta da una famiglia affettuosa composta dalla madre Angela, dal padre Italo e dai suoi tre fratelli. In diverse interviste, la giovane artista ha sottolineato quanto la famiglia rappresenti una costante fonte di sicurezza per lei: “La mia famiglia è il mio riferimento assoluto, che non ha mai traballato.”
Il suo sogno di diventare cantante la porta ben presto a trasferirsi a Milano, dove inizia a coltivare la sua passione per la musica. BigMama è oggi riconosciuta come una delle voci più originali del rap italiano. “Ho iniziato a scrivere per rabbia, sfogando il mio dolore tramite la scrittura”, spiega la rapper, che ha trovato nel rap un mezzo per esprimere le sue emozioni e la sua storia personale.
La carriera musicale di BigMama ha inizio nel 2013, quando pubblica le sue prime canzoni su YouTube. Un momento decisivo per lei è stato quando, in occasione del Festival di Giffoni, ha potuto assistere a esibizioni di artisti come Salmo, Ensi e Clementino. Ritornata a casa, ha abbandonato i poster dei One Direction, decidendo di dedicarsi completamente alla musica. Questa scelta segna una svolta determinante nella sua vita.
Lo stile inconfondibile
BigMama è riuscita a conquistare il cuore della Generazione Z, che la considera la “Lizzo italiana” per il suo stile audace e diretto. I suoi brani affrontano temi di grande rilevanza sociale, come l’accettazione del corpo e il contrasto al bullismo. Il suo singolo “Formato XXL” è divenuto un inno contro il body shaming, promuovendo un messaggio di amore e di rispetto verso se stessi.
Il 2022 è stato un anno significativo per la rapper, con l’uscita del suo primo album “Next Big Thing” e la collaborazione nel disco di Myss Keta. Non da meno, il 29 settembre 2023 rappresenta un’altra tappa importante: il lancio del singolo “Bloody Mary“, che ha ulteriormente innalzato l’orizzonte della sua carriera, precedendo l’annuncio della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, dove ha già attirato l’attenzione con “La rabbia non ti basta“.
Il bullismo e la resilienza
L’adolescenza di BigMama non è stata facile ed è stata segnata da episodi di bullismo che l’hanno portata a una lunga ricerca di accettazione personale. “Mi dicevano ‘Cicciona, fai schifo, vatti a nascondere’, e io ero convinta di meritare quelle parole,” racconta la rapper. Questo percorso di sofferenza e scoperta l’ha portata a scrivere canzoni e a costruire una forte autostima, facendola sentire finalmente valorizzata. “Adesso mi sento figa”, afferma con orgoglio, testimoniando come la musica le abbia permesso di liberarsi da pesi del passato.
Una battaglia contro la malattia
A soli 20 anni, BigMama ha affrontato una dura ed imprevista battaglia contro il cancro. Nel corso di un’intervista con il Corriere, rivela di aver ricevuto una diagnosi di linfoma di Hodgkin, una forma di tumore che ha comportato la somministrazione di 12 cicli di chemioterapia. Con coraggio e determinazione, la giovane artista racconta di aver superato la malattia a febbraio del 2021, un traguardo che ha segnato un nuovo inizio nella sua vita.
La scoperta della bisessualità
A rendere questo ritratto complesso e autentico ci sono anche le sue esperienze personali legate alla sessualità. BigMama ha aperto il suo cuore condividendo la sua bisessualità e la paura che ha provato nel manifestare la sua vera identità. La rapper parla di Maria Lodovica Lazzerini, la sua fidanzata, descrivendo come la scoperta della sua sessualità le abbia regalato una sensazione di libertà incomparabile. “Nel momento in cui l’ho scoperta, mi sono sentita la più libera in assoluto”, dice, con la forza di chi ha abbracciato ogni parte di sé.
La carriera di BigMama non è solo una storia di successo, ma anche un chiaro esempio di resilienza e autenticità, che continua a ispirare molte persone, in particolare tra i giovani. Con il suo stile unico e i messaggi significativi che porta, è pronta a conquistare Sanremo e oltre.