Daniel Craig, noto per il suo iconico ruolo di James Bond, sarà il protagonista dell’episodio di domenica 30 marzo di Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio. L’attore britannico si presenterà in studio per discutere del suo ultimo film, Queer, diretto dal talentuoso Luca Guadagnino. Questo evento rappresenta un’importante occasione per i fan di scoprire di più sul nuovo progetto cinematografico di Craig, che segna un’evoluzione significativa nella sua carriera.
Un film che esplora temi di passione e solitudine
Queer, in uscita il 17 aprile e distribuito da Lucky Red, è un adattamento del romanzo omonimo di William S. Burroughs, pubblicato in Italia da Adelphi. La pellicola è stata presentata in anteprima alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte della critica e del pubblico. Daniel Craig interpreta William “Lee”, un uomo americano di cinquant’anni che vive a Città del Messico. La sua vita è caratterizzata da una profonda solitudine, trascorrendo le giornate tra i locali della capitale messicana.
La trama si intensifica quando Lee incontra Eugene Allerton, un giovane studente interpretato da Drew Starkey, che si è appena trasferito in città. Nonostante la differenza d’età, Lee si sente attratto da Eugene, dando inizio a una relazione complessa che si basa su dinamiche di potere e denaro. Questo film affronta temi di desiderio, vulnerabilità e la ricerca di connessione umana, rendendo la performance di Craig ancora più significativa e ricca di sfumature.
Riconoscimenti e aspettative per il film
La performance di Daniel Craig in Queer non è passata inosservata. L’attore è stato candidato a diversi premi, tra cui il Golden Globe come Miglior attore in un film drammatico, oltre a nomination ai Critics’ Choice Awards e agli Screen Actors Guild Awards. Questi riconoscimenti testimoniano l’impatto emotivo e la profondità del suo ruolo, che si distacca nettamente dall’immagine di James Bond a cui il pubblico è abituato.
L’interpretazione di Craig in Queer offre una nuova dimensione al suo talento, dimostrando la sua versatilità come attore. La direzione di Luca Guadagnino, noto per il suo stile visivo distintivo e la capacità di esplorare relazioni complesse, contribuisce a creare un’atmosfera intensa e coinvolgente che promette di catturare l’attenzione degli spettatori.
Un’intervista che spazia tra passato e presente
Durante la sua apparizione a Che tempo che fa, Daniel Craig avrà l’opportunità di condividere aneddoti e riflessioni sul set di Queer, offrendo uno sguardo esclusivo sulla realizzazione del film. Non mancheranno, però, domande sul suo passato nei panni di James Bond, un ruolo che ha interpretato in ben cinque film. La transizione del franchise di 007 nelle mani di Amazon potrebbe segnare un nuovo capitolo per l’agente segreto, e Craig potrebbe fornire spunti interessanti su come questo cambiamento influenzerà il futuro della saga.
L’intervista di Fabio Fazio si preannuncia come un momento ricco di emozioni, in cui il pubblico avrà l’opportunità di conoscere non solo il nuovo progetto di Craig, ma anche di riflettere su una carriera che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇