Elodie: La sua magia a Sanremo 2025 con ‘Dimenticarsi alle 7’

Elodie si prepara per il Festival di Sanremo 2025 con il brano “Dimenticarsi alle 7”, esprimendo entusiasmo per la sua quarta partecipazione e riflettendo sulla sua crescita artistica e personale.
Elodie: La sua magia a Sanremo 2025 con ‘Dimenticarsi alle 7’ Elodie: La sua magia a Sanremo 2025 con ‘Dimenticarsi alle 7’

Con l’avvicinarsi del Festival di Sanremo 2025, il nome di Elodie rimbomba tra i corridoi del Teatro Ariston. Il suo brano ‘Dimenticarsi alle 7’ promette di essere uno dei momenti salienti della manifestazione. Svelando il suo profondo attaccamento a questa canzone, l’artista ha dichiarato: “Questo pezzo mi rappresenta tantissimo e non vedo l’ora di calcare nuovamente il palco”.

Quarta edizione per Elodie al festival

Questo Sanremo segna la quarta partecipazione di Elodie tra i Big, un traguardo significativo che dimostra la sua crescita artistica. Sarà anche la seconda edizione con la conduzione di Carlo Conti, una sua figura di riferimento: “Carlo sa gestire tutto con maestria. Forse per questo lo ringrazio ogni volta che ci si incrocia”, ha confessato l’artista, rimarcando l’importanza del conduttore nella sua carriera musicale.

Chi è Elodie Di Patrizi

Nata a Roma il 3 maggio 1990, Elodie Di Patrizi ha percorso un cammino personale ricco di sfide. La sua infanzia nella borgata di Quartaccio non è stata semplice, e dopo aver frequentato un liceo socio-pedagogico ha mollato gli studi a pochi passi dalla maturità. A 18 anni, ha tentato la fortuna a X Factor, ma la selezione si è conclusa in un’inattesa esclusione da parte di Simona Ventura. La sua vera occasione arriva nel 2015 quando partecipa a Amici, il talent show condotto da Maria De Filippi, dove riesce a conquistare il secondo posto.

Da allora, il viaggio di Elodie è stato costellato di successi. Dalla giovane ragazza con capelli rosa, simbolo di fragilità e insicurezze, oggi è riconosciuta come un’icona della Generazione Zeta. Questo 2025 la vedrà anche esibirsi allo Stadio San Siro di Milano, dove rappresenterà una delle poche donne italiane a calcare questo importante palco. “Ragionare su un tour negli Stadi mi spaventava, ma sono pronta a queste sfide”, ha affermato con entusiasmo.

Un anno di successi e collaborazioni

Il 2024 è stato un anno prolifico per Elodie non solo in ambito musicale, ma anche nella moda. Ha collaborato con artisti di grande fama come Tiziano Ferro e Gigi D’Alessio, affiancando il suo talento a nomi di spicco della scena musicale italiana. Non da meno è stata la sua presenza nel calendario Pirelli, un’ulteriore conferma della sua versatilità.

Il legame con Marracash e la vita sentimentale attuale

Elodie ha vissuto relazioni che hanno inciso profondamente sulla sua vita personale e artistica. La storia d’amore con Marracash, che ha vissuto tra i palchi di Amici e durato fino al 2021, ha visto la coppia attraversare momenti intensi. La separazione è stata toccante, raccontata dallo stesso rapper nel suo album ‘Noi, Loro, Gli Altri’, dove il video di “Crazy Love” riflette la fine del loro legame.

Dopo Marracash, nel 2022, Elodie ha intrecciato una relazione con Andrea Iannone, noto pilota di Moto GP. “Non amo la velocità, ecco perché litighiamo spesso”, ha confessato la cantante, evidenziando la sua ansia durante le corse automobilistiche, anche se non manca di ammettere quanto trovi “sexy” vederlo in azione.

La maternità e i rapporti familiari

In un’intervista a ‘La Confessione’, Elodie ha aperto il suo cuore riguardo alla sua infanzia. La madre, Claudia Marthe, ha cresciuto i suoi figli da sola dopo una separazione, avendo anche combattuto contro la tossicodipendenza. “Ci ho messo del tempo a comprendere la situazione, e la rabbia che provavo ha segnato i miei anni di crescita”, ha ricordato l’artista, portando alla luce un aspetto della sua vita spesso in ombra.

La libertà e l’amore per la moda

L’amore di Elodie per la moda e l’espressione della sensualità è ben noto. “Il mio corpo racconta la mia storia. Non sento di vivere la sessualità in modo peccaminoso”, ha dichiarato. Svela inoltre di non seguire rigide diete, ma di impegnarsi nel mantenere il fisico con attività leggere, come lo stretching. Sottolinea anche quel mix tra piacere e disciplina: “Ogni tanto mi faccio controllare su cosa mangio, ma voglio godermi la vita”, ha enfatizzato.

Un impegno sociale cruciale

Elodie non è solo un’artista affermata, ma anche un’alleata di Save The Children, dedicando parte del suo tempo a combattere la povertà educativa nel suo quartiere d’origine a Roma, Quartaccio. Questo è un compito che sente particolarmente, essendo cresciuta in un contesto che ha presentato molteplici sfide.

‘Dimenticarsi alle 7’: testo e significato

Il brano che Elodie porterà a Sanremo ha un ritmo vivace, ma emerge una profonda malinconia nei testi. In un’intervista, ha spiegato: “La canzone parla di chi ci si dimentica alle 7 del mattino, dopo una lunga serata di danza”. Un tema che risuona con molti, un richiamo a momenti di connessione e disconnessione che spesso caratterizzano le vite contemporanee.

“Inevitabilmente, ci sono volti e nomi che svaniscono tra la folla, ma le emozioni rimangono”, ha concluso l’artista, lanciando un chiaro messaggio di introspezione e vulnerabilità.