Eurovision 2025: l’ordine d’uscita delle semifinali svelato, due italiani in gara a Basilea

L’Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà a Basilea, con Lucio Corsi e Gabry Ponte in rappresentanza di Italia e San Marino. Le semifinali sono programmate per il 13 e 15 maggio.
Eurovision 2025: L'Ordine D'Uscita Delle Semifinali Svelato, Due Italiani In Gara A Basilea Eurovision 2025: L'Ordine D'Uscita Delle Semifinali Svelato, Due Italiani In Gara A Basilea
Eurovision 2025: l'ordine d'uscita delle semifinali svelato, due italiani in gara a Basilea - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina e con esso l’attesa per le esibizioni dei partecipanti. Quest’anno, il prestigioso evento musicale si svolgerà a Basilea, in Svizzera, e vedrà la partecipazione di due artisti italiani: Lucio Corsi e Gabry Ponte. Corsi, secondo classificato a Sanremo, sostituisce Olly, che ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione. Ponte, invece, rappresenterà San Marino. Le semifinali si terranno il 13 e il 15 maggio, e l’ordine d’uscita è stato ufficialmente comunicato.

Lucio Corsi e Gabry Ponte: i rappresentanti italiani

Lucio Corsi, un nome già noto al pubblico italiano grazie alla sua recente partecipazione a Sanremo, si esibirà nella prima semifinale il 13 maggio con il brano “Volevo essere un duro“. La sua performance è attesa con grande interesse, poiché rappresenta un’opportunità per mostrare il suo talento a un pubblico internazionale. La semifinale si aprirà con l’Islanda, rappresentata dal duo VÆB e la loro canzone “Róa“. Corsi si esibirà in una posizione strategica, tra il Belgio e l’Azerbaigian, e il suo arrivo sul palco è previsto come uno dei momenti clou della serata.

Gabry Ponte, noto DJ e produttore musicale, porterà sul palco di Basilea la sua energia con il brano “Tutta l’Italia“, rappresentando San Marino. La sua esibizione è programmata per la posizione numero 11, un punto che potrebbe rivelarsi favorevole per catturare l’attenzione del pubblico e dei giurati. La prima semifinale si concluderà con la performance di Cipro, creando un finale di serata ricco di emozioni.

Dettagli sulle semifinali e sulla finale

Le semifinali dell’Eurovision 2025 si svolgeranno il 13 e il 15 maggio, con la prima che andrà in onda su Rai 2 e Rai Play, oltre che su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre. La finale, attesa con grande entusiasmo, si terrà sabato 17 maggio e sarà trasmessa su Rai 1, segnando il decimo anno consecutivo in cui il canale italiano trasmette l’evento. Anche in questa occasione, gli spettatori potranno seguire la finale in diretta su Rai Play e Rai Radio 2.

L’Eurovision di quest’anno vedrà la partecipazione di 37 paesi, con il ritorno del Montenegro e l’assenza della Moldavia. Il programma prevede un mix di cantanti solisti, duetti e gruppi, con una rappresentanza equilibrata di artisti maschili e femminili. La presenza di Gabry Ponte come DJ aggiunge un elemento di novità e freschezza al concorso, rendendo l’evento ancora più variegato.

I conduttori dell’Eurovision 2025

L’edizione di quest’anno sarà condotta da Sandra Studer e Hazel Brugger, due figure di spicco nel panorama televisivo svizzero. A loro si unirà Michelle Hunziker, nota conduttrice italiana, per la finale. La Hunziker ha già avuto l’onore di presentare il Festival di Sanremo in passato e ora si prepara a portare la sua esperienza anche sul palco dell’Eurovision, un evento che promette di essere memorabile.

Con la presenza di artisti provenienti da diverse nazioni e un’ampia varietà di stili musicali, l’Eurovision 2025 si preannuncia come un grande spettacolo, capace di unire culture e talenti diversi. L’attenzione è ora rivolta alle semifinali, dove Lucio Corsi e Gabry Ponte avranno l’opportunità di brillare e rappresentare l’Italia e San Marino con orgoglio.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇