Federica Brignone, la celebre sciatrice italiana e pluricampionessa, è stata ospite del programma “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin su Canale Cinque. Durante l’intervista, la sportiva ha condiviso aneddoti significativi legati alla sua infanzia e al suo forte legame con la famiglia, rivelando dettagli toccanti e momenti di grande affetto. La sua storia non è solo quella di una campionessa, ma anche di una persona che ha sempre trovato supporto e gioia nel proprio nucleo familiare.
I primi passi sugli sci e il supporto familiare
Federica ha raccontato di come sia iniziata la sua avventura nel mondo dello sci. “Ho messo gli sci per la prima volta a un anno e mezzo, ispirata dai miei genitori“, ha dichiarato. Questo desiderio di imitare i propri genitori è un tema ricorrente, che la sciatrice ha notato anche osservando i figli delle sue amiche. La madre di Federica, una sportiva appassionata, ha sempre cercato di mantenere un’atmosfera di leggerezza e divertimento. “Non mi ha mai messo pressione”, ha sottolineato, ricordando un episodio in cui tentò un salto con gli sci. La sua infanzia è stata caratterizzata da momenti di gioia e spensieratezza, grazie a genitori che hanno sempre incoraggiato il divertimento e la condivisione. Oggi, Federica continua a mantenere forti legami con la famiglia e gli amici, cercando di trascorrere del tempo insieme a loro.
Il ruolo del padre come primo allenatore
Durante l’intervista, Federica ha anche parlato del suo rapporto con il padre, che è stato il suo primo allenatore. “Ci siamo divertiti molto insieme, anche quando ero piccola”, ha ricordato con affetto. Questo legame speciale è stato ulteriormente enfatizzato da un videomessaggio del padre, che ha espresso la sua gioia nel fare da allenatore alla figlia. “Non è mai stato difficile essere il suo allenatore”, ha affermato, evidenziando il supporto e la complicità che hanno caratterizzato il loro rapporto. Queste esperienze formative hanno contribuito a plasmare la carriera di Federica, rendendola non solo una grande atleta, ma anche una persona con valori solidi e un forte senso di appartenenza.
L’incidente in pista e il sostegno degli amici
Recentemente, Federica Brignone ha affrontato una sfida significativa a causa di un infortunio in pista, che ha interrotto temporaneamente la sua carriera. “Volevo ringraziare chi mi ha soccorsa in pista e l’equipe medica della Fisi che mi ha operata”, ha dichiarato, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto. La campionessa ha anche voluto sottolineare l’importanza degli amici, che le hanno fatto compagnia e l’hanno sostenuta durante questo periodo difficile. “Ho un sacco di amici che mi tengono compagnia e mi fanno ridere”, ha aggiunto, evidenziando come le relazioni personali siano fondamentali per affrontare le avversità. Questo spirito di resilienza e il calore delle persone a lei vicine rappresentano un aspetto cruciale della sua vita, che va oltre il successo sportivo.
La vita privata e la relazione con Davide
Infine, Federica ha accennato alla sua vita privata, parlando del fidanzato Davide, anch’esso sciatore. “Anche lui è uno sciatore, ma non ama molto stare sotto i riflettori”, ha rivelato, mostrando un lato più intimo della sua vita. La loro relazione, pur essendo legata al mondo dello sport, si distingue per la riservatezza e il rispetto reciproco. Questo equilibrio tra vita pubblica e privata è un aspetto che Federica gestisce con attenzione, cercando di mantenere la propria identità al di là del successo e della fama.
L’intervista a “Verissimo” ha offerto uno sguardo autentico sulla vita di Federica Brignone, rivelando non solo la sua carriera sportiva, ma anche i legami affettivi che la sostengono in ogni momento.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇