Dal 19 al 22 febbraio 2025, Los Angeles sarà il palcoscenico della decima edizione di Filming Italy, un festival dedicato alla promozione del cinema italiano. In programma ci sarà l’anteprima assoluta per l’America di “Fino alla fine“, l’ultimo lavoro di Gabriele Muccino, il quale presenterà il film al pubblico del DGA Theater. L’evento si preannuncia ricco di momenti unici e premi, con un’attenzione particolare ai talenti emergenti e alla distribuzione all’estero.
La presentazione di “Fino alla fine”
Gabriele Muccino, noto per la sua capacità di raccontare storie profonde e emozionanti, sarà presente per presentare al pubblico di Los Angeles il suo film “Fino alla fine“. Questa pellicola, in fase di distribuzione negli Stati Uniti da maggio tramite Vertical, è stata girata in italiano e inglese, facilitando così l’accesso ai mercati esteri. Durante il festival, Muccino riceverà il Filming Italy Best Director Award, un riconoscimento che celebra le sue straordinarie capacità registiche. Al suo fianco, la giovane attrice Elena Kampouris, protagonista della pellicola, verrà premiata con il Filming Italy Rising Star Award. Da parte sua, Muccino ha sottolineato come il prossimo progetto sarà realizzato interamente in italiano, mettendo in evidenza le differenze nelle libertà creative durante le riprese rispetto agli Stati Uniti.
Importanza del festival per il cinema italiano
Durante la conferenza di presentazione, Chiara Sbarigia, presidente dell’APA , ha messo in luce l’importanza del festival nel contesto della distribuzione cinematografica italiana all’estero. Sbarigia ha affermato che un ambiente favorevole per i talenti italiani è fondamentale per sostenere e promuovere le opere del nostro cinema attraverso i confini nazionali. Questo festival non è solo un evento di celebrazione; rappresenta un’opportunità concreta per connettere artisti e produttori italiani con nuovi mercati e audience.
Ospiti e cineasti di prestigio
La decima edizione di Filming Italy – Los Angeles si arricchirà della presenza di diverse personalità di spicco. Tra queste, Michele Placido sarà presente con il suo film “Eterno Visionario“, in cui Fabrizio Bentivoglio interpreterà il celebre scrittore Luigi Pirandello. Al festival parteciperà anche la cantante Arisa, che presenterà il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa“, accompagnato dalla sua colonna sonora “Canta ancora“.
A dare ulteriore prestigio all’evento, Diana Del Bufalo sarà la madrina del festival, aiutata da una giuria e ospiti di fama internazionale come Dolph Lundgren, presidente onorario del festival, e Domizia De Rosa, presidente di Women in Film, Television & Media Italia. Saranno presenti anche attori e cineasti come Alec Baldwin, Zoe Saldana, Alfre Woodard e Gianni Amelio, conferendo a questo festival un profilo di grande rilievo.
Collaborazioni e sostegno istituzionale
Il festival, diretto da Tiziana Rocca, non è solo un’iniziativa privata: gode del supporto ufficiale dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, nonché del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles. Grazie anche alla partnership con l’APA e all’ITA , l’evento si propone di creare un ponte tra il cinema italiano e quello americano, favorendo scambi e interazioni che possano arricchire entrambe le culture cinematografiche. Filming Italy – Los Angeles si conferma come un’importante manifestazione capace di valorizzare il talento italiano nel contesto globale, insieme a una programmazione che promette di stupire e coinvolgere il pubblico.