Gio Evan: la giustizia e la crescita personale nel nuovo brano ‘Turno di Notte’

Gio Evan, artista pugliese, riflette sulla sua evoluzione personale e professionale in un’intervista per Adnkronos, presentando il nuovo singolo ‘Turno di Notte’ e annunciando un tour teatrale a ottobre 2025.
Gio Evan: La Giustizia E La Crescita Personale Nel Nuovo Brano 'Turno Di Notte' Gio Evan: La Giustizia E La Crescita Personale Nel Nuovo Brano 'Turno Di Notte'
Gio Evan: la giustizia e la crescita personale nel nuovo brano 'Turno di Notte' - unita.tv
🔴Condividi coi tuoi amici!👇

Gio Evan, artista poliedrico e noto per la sua capacità di esprimere emozioni profonde attraverso la musica e la poesia, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in un’intervista sul vodcast dell’Adnkronos. Con il nuovo singolo ‘Turno di Notte’, l’artista pugliese affronta temi di crescita personale e introspezione, rivelando un lato più severo e consapevole di sé stesso. Questo articolo esplora i punti salienti della sua carriera e le sue recenti esperienze personali.

L’evoluzione personale di Gio Evan

Nel corso dell’intervista, Gio Evan ha rivelato un cambiamento significativo nel suo approccio alla vita. “Una volta ero molto più buono, invece adesso preferisco la giustizia alla bontà“, ha affermato. Questo passaggio da una visione più indulgente a una più rigorosa riflette una maturazione personale che l’artista sta vivendo. Ha sottolineato come ora si senta più incline a esprimere le proprie opinioni, anche quando non è strettamente necessario. Questo processo di crescita è accompagnato da una continua ricerca di miglioramento personale.

Gio Evan ha descritto il suo nuovo brano ‘Turno di Notte’ come un “fermo immagine dell’albero genealogico“, un pezzo che rappresenta il peso delle esperienze accumulate nel corso della vita. L’artista ha paragonato il suo percorso a un viaggio, in cui il carico che si porta con sé cambia nel tempo. “A vent’anni non ti pesa niente e riesci ad arrampicarti sulle vette con le tende”, ha detto, evidenziando come le esperienze e le responsabilità influenzino la propria crescita.

Un anno di cambiamenti significativi

Il 2025 è stato un anno di trasformazioni per Gio Evan, segnato dalla perdita della madre. “C’è stato il grande saluto di mia madre, il suo trasferimento celeste”, ha spiegato, rivelando come questo evento abbia influenzato la sua percezione della vita e delle relazioni familiari. L’artista ha notato come il tempo passi e come le somiglianze fisiche e caratteriali emergano tra le generazioni. Questo momento di vita ha ispirato la creazione di ‘Turno di Notte’, una canzone che cattura l’essenza di questi cambiamenti.

La canzone, secondo Gio Evan, rappresenta anche un momento di riflessione e introspezione. “Il turno di notte è l’ora di assistenza ma è anche l’ora del pensiero”, ha affermato, sottolineando l’importanza della notte come tempo di contemplazione e creatività. L’artista ha sempre mostrato una particolare attenzione al proprio benessere fisico e mentale, seguendo una dieta rigorosa e ascoltando il proprio corpo. “Ora sono nella fase estrema: verdura, frutta e pesce bianco“, ha rivelato, evidenziando l’importanza di una corretta alimentazione nella sua vita.

Progetti futuri e la connessione con il pubblico

Oltre al nuovo singolo, Gio Evan ha in programma un tour teatrale che prenderà il via il 28 ottobre, intitolato ‘L’Affine del mondo’. Durante questi eventi, l’artista intende combinare musica e monologhi, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e riflessiva. “Nei teatri mi piace prendermi del tempo per i monologhi, fare un po’ di stand up“, ha dichiarato, rivelando la sua passione per il cabaret e la narrazione.

In aggiunta, il 1 aprile 2025, Gio Evan pubblicherà un romanzo poetico intitolato ‘Le chiamava persone medicina’. Questo libro esplora il concetto di persone che influenzano positivamente la nostra vita, aiutandoci a superare le difficoltà. “Ci sono persone che va di moda chiamare ‘vampiri energetici’ e poi ci sono le persone medicina”, ha spiegato, descrivendo la differenza tra coloro che portano energia positiva e quelli che la sottraggono.

Riflessioni sulla spiritualità e il legame con le generazioni passate

Gio Evan ha anche condiviso il suo legame con la spiritualità e l’importanza delle figure familiari, in particolare dei nonni. “Come tutti i contadini sono i nostri sciamani, i nostri curanderi”, ha affermato, sottolineando il valore delle tradizioni e delle conoscenze tramandate. La sua esperienza di vita, segnata dall’ipersensibilità, lo ha portato a cercare rifugio nella natura, un tema ricorrente anche nel suo romanzo.

Il rapporto con il figlio, oggi dodicenne, è un altro aspetto centrale della vita di Gio Evan. “E’ la mia squadra, siamo io e lui”, ha detto con affetto, evidenziando l’importanza della relazione padre-figlio. L’artista si impegna a trasmettere valori positivi e a mantenere un dialogo aperto con il ragazzo, che sta iniziando a esplorare la propria identità.

Infine, Gio Evan ha annunciato il secondo appuntamento con ‘Evanland’, il festival dedicato al mondo interiore, che si terrà ad Assisi il 26 e 27 luglio 2025. Questo evento, descritto come il “raduno dei buoni“, promette di essere un’esperienza di meditazione, gioco e spiritualità, attirando un pubblico sempre più vasto.

La figura di Gio Evan continua a evolversi, portando con sé un messaggio di crescita, consapevolezza e connessione con il mondo che lo circonda.

🔴Condividi coi tuoi amici!👇