I big del Festival di Sanremo 2025: Giorgia, Fedez e Achille Lauro dominano la seconda serata

Il Festival di Sanremo 2025 incanta con emozioni e sorprese, presentando talenti emergenti, tributi a Lucio Dalla e ospiti internazionali come i Duran Duran, promettendo serate indimenticabili.
I big del Festival di Sanremo 2025: Giorgia, Fedez e Achille Lauro dominano la seconda serata I big del Festival di Sanremo 2025: Giorgia, Fedez e Achille Lauro dominano la seconda serata

Il Festival di Sanremo 2025 prosegue tra emozioni e sorprese, con la seconda serata che ha visto esibirsi una schiera di talenti musicali. La classifica di questa serata è stata determinata dalla combinazione dei voti del pubblico e della giuria delle radio. In attesa di scoprire chi passerà alle fasi successive del festival, il pubblico ha assistito a una serata ricca di musica e spettacolo.

La seconda serata: format e tematiche

La serata si è aperta con una competizione tra le Nuove Proposte, in un format diretto ed eliminatorio. Le semifinali hanno visto contendersi il palco Vale Lp e Lil Jolie contro Alex Wyse, insieme a Maria Tomba e Settembre. Al termine di queste esibizioni tierne, è stato Alex Wyse a conquistare il primo posto, seguito da Settembre, confermandosi due dei più promettenti talenti di questa edizione.

Oltre alle Nuove Proposte, la serata ha presentato un tributo al grande Lucio Dalla, onorato da Damiano David, in coppia con l’attore Alessandro Borghi. La performance di Felicità ha emozionato il pubblico, sottolineando il legame profondo tra la musica e le emozioni. La conduzione di Carlo Conti è stata accompagnata dal carismatico duo di co-conduttori, Bianca Balti e Cristiano Malgioglio, che hanno saputo intrattenere con leggerezza e ironia.

Un momento particolare è stato segnato dall’ingresso di Nino Frassica, il quale, con il suo stile inconfondibile, ha divertito il pubblico snocciolando statistiche Auditel in modo surreale, aggiungendo un tocco di comicità alla serata.

I cantanti della terza serata: chi avrà il ruolo da protagonista?

La terza serata si preannuncia altrettanto avvincente, con un cast di artisti pronti a dare il massimo. Tra i nomi in programma ci sono Gaia, che porterà il brano “Chiamo io chiami tu“, e Francesco Gabbani, pronto a scaldare il pubblico con “Viva la vita“. Non mancherà la presenza di Noemi, che proporrà “Se t’innamori muori“, mentre Brunori Sas sarà in gara con “L’albero delle noci“.

Anche Shablo, GUE, Joshua e Tormento si uniranno alla competizione con il loro “La mia parola“. Irama eseguirà “Lentamente” e Clara presenterà “Febbre“. La serata verrà completata da Olly con “Balorda nostalgia“, il leggendario Massimo Ranieri con “Tra le mani un cuore“, Sarah Toscano con “Amarcord“, e i Modà con “Non ti dimentico“. Da segnalare anche Joan Thiele con “Eco“, Tony Effe con “Damme ‘na mano” e Coma_Cose che chiuderanno la serata con “Cuoricini“.

Le co-conduzioni e gli ospiti internazionali

Al fianco di Carlo Conti, le co-conduttrici Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini sono pronte a dare un tocco di freschezza alla serata. L’energia e il carisma di queste tre figure del panorama dello spettacolo italiano promettono di arricchire ulteriormente l’esperienza del festival.

Infine, giovedì 13 febbraio, il festival si arricchirà della presenza degli iconici Duran Duran, che porteranno sul palco la loro musica senza tempo, promettendo di trasformare la serata in un vero e proprio evento da ricordare. Con una lineup così variegata e talentuosa, il Festival di Sanremo continua a essere l’appuntamento annuale imperdibile per gli amanti della musica.