Il regista Ivano De Matteo torna sul grande schermo con “Una Figlia“, presentato in anteprima al Bari International Film&Tv Festival 2025. Con una narrazione che si addentra nelle complessità delle relazioni familiari, il film affronta il tema del perdono e delle conseguenze di un reato commesso da una giovane protagonista. De Matteo, noto per la sua capacità di raccontare storie intime e profonde, si interroga su come eventi inaspettati possano influenzare i legami familiari e il senso di responsabilità.
La trama di “Una Figlia”
“Una Figlia” racconta la storia di una ragazza minorenne, interpretata da Ginevra Francesconi, che si trova coinvolta in un grave reato. Il film esplora la reazione del padre, interpretato da Stefano Accorsi, che si confronta con il dolore e la confusione derivanti dalle azioni della figlia. De Matteo ha collaborato con la compagna Valentina Ferlan per scrivere una sceneggiatura che affronta temi delicati, come il confine labile tra giusto e sbagliato, e le sfide che i genitori devono affrontare quando i loro figli commettono errori gravi.
Il regista ha sottolineato l’importanza di rappresentare una famiglia “normale”, evidenziando che le situazioni difficili possono colpire chiunque. “Le nostre storie riguardano famiglie che non sono disfunzionali”, ha affermato De Matteo, “e questo rende il racconto ancora più vicino alla realtà”. La narrazione si sviluppa attorno alla domanda cruciale: “Cosa faresti se accadesse a te?”, invitando il pubblico a riflettere sulle proprie reazioni in situazioni simili.
Le sfide della narrazione
Durante la presentazione del film, De Matteo ha discusso le sfide legate alla creazione di “Una Figlia”. “È stata una grande scommessa”, ha dichiarato, “tentare di far dimenticare al pubblico il reato commesso dalla protagonista mentre seguiamo il suo percorso di riparazione”. La complessità del rapporto tra padre e figlia è al centro della narrazione, e il regista ha voluto esplorare le diverse reazioni che un genitore può avere di fronte a un evento così traumatico.
Valentina Ferlan ha aggiunto che la reazione del pubblico al finale di “Mia“, un film precedente di De Matteo, ha influenzato la scrittura di “Una Figlia”. “Molti spettatori volevano che il colpevole fosse punito severamente”, ha osservato, “ma è fondamentale riflettere sul fatto che il recupero è possibile e che nessuna colpa è definitiva”. Questa riflessione invita a considerare le sfide che i giovani affrontano e il supporto necessario per aiutarli a rimettersi in carreggiata.
L’interpretazione di Stefano Accorsi
Stefano Accorsi, nel ruolo del padre Pietro, ha condiviso le sue esperienze nel calarsi nei panni di un genitore in difficoltà. “Cercare di immedesimarsi nei personaggi è fondamentale”, ha spiegato, “perché non sappiamo mai come reagiremmo in situazioni estreme”. Accorsi ha evidenziato come il personaggio di Pietro attraversi una serie di emozioni contrastanti, sentendosi smarrito e confuso di fronte alle azioni della figlia.
La questione della responsabilità genitoriale è centrale nel film. Accorsi ha sottolineato che i genitori spesso si sentono eccessivamente responsabili per le azioni dei propri figli. “C’è un sistema che favorisce questa situazione”, ha affermato, “i genitori sono avvisati per ogni piccolo errore dei figli, e questo può portarli a sentirsi colpevoli anche per cose minori”. La riflessione sull’educazione dei giovani e sulla necessità di lasciarli affrontare le proprie esperienze è un tema ricorrente nel discorso dell’attore.
Verso nuove direzioni
Ivano De Matteo ha rivelato che, dopo “Una Figlia”, ha intenzione di esplorare nuovi orizzonti narrativi. “Al cinema esistono i punti macchina”, ha detto, “e spostando il punto di vista posso raccontare la stessa storia in modo diverso”. Il regista ha espresso il desiderio di avventurarsi in una commedia amara, un cambio di registro rispetto ai temi pesanti affrontati nei suoi film precedenti. “Voglio raccontare storie che possano far riflettere, ma anche far sorridere”, ha concluso, lasciando intravedere un futuro cinematografico ricco di nuove sfide e opportunità.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇