Sabato 5 aprile, alle ore 23:15, Italia 1 trasmetterà “Lo smoking”, un film d’azione e commedia del 2002 prodotto da DreamWorks Pictures. Diretto da Kevin Donovan, che ha esordito con questa pellicola, il film si distingue per la sua colonna sonora, realizzata da John Debney e Christophe Beck. Debney è noto per il suo lavoro in “La passione di Cristo”, mentre Beck ha guadagnato fama per le musiche della serie cult “Buffy l’ammazzavampiri”.
Il cast di “Lo smoking”: Jackie Chan e Jennifer Love Hewitt
Il film vede come protagonista Jackie Chan, celebre attore e artista marziale, noto per le sue interpretazioni in pellicole iconiche come “Dalla Cina con furore” e “Mr. Nice Guy” . Al suo fianco, l’attrice Jennifer Love Hewitt, famosa per il suo ruolo nella serie “Ghost Whisperer”. Il cast include anche nomi di spicco come Jason Isaacs, Debi Mazar, Ritchie Coster, Peter Stormare, Mia Cottet e Romany Malco, che arricchiscono ulteriormente la narrazione con le loro performance.
La trama di “Lo smoking”: un abito speciale e superpoteri
“Lo smoking” racconta le avventure di Jimmy Tong, un ex tassista interpretato da Jackie Chan, che diventa autista privato di Clark Devlin, un miliardario che nasconde la sua vera identità di agente segreto. La loro amicizia si sviluppa rapidamente, ma tutto cambia quando Clark finisce in coma. Jimmy, inaspettatamente, si ritrova in possesso dello smoking di Clark, un abito che conferisce poteri straordinari.
Grazie a questo indumento, Jimmy acquisisce abilità eccezionali, come la maestria nelle arti marziali e la capacità di camminare sulle pareti. Questo lo catapulta in una serie di avventure inaspettate, dove si trova a dover sostituire il suo capo e affrontare un complotto internazionale. La trama si sviluppa tra situazioni comiche e momenti di azione frenetica, tipici del genere in cui Jackie Chan eccelle.
Un film ricco di azione e comicità
“Lo smoking” si distingue non solo per le scene d’azione mozzafiato, ma anche per il suo umorismo caratteristico. La combinazione di elementi comici e sequenze di combattimento rende il film accessibile a un vasto pubblico, mantenendo alta l’attenzione degli spettatori. La regia di Kevin Donovan riesce a bilanciare perfettamente questi aspetti, creando un prodotto che intrattiene e diverte.
La pellicola rappresenta un’ottima opportunità per gli amanti del cinema d’azione e per i fan di Jackie Chan, che possono godere di una performance che unisce abilità fisiche e comicità. “Lo smoking” è un film che, nonostante il passare degli anni, continua a mantenere il suo fascino, grazie alla freschezza delle sue gag e alla dinamicità delle sue sequenze.
Con l’appuntamento di sabato sera, gli spettatori di Italia 1 potranno rivivere le avventure di Jimmy Tong e scoprire come un semplice abito possa trasformare la vita di un uomo comune in un’avventura straordinaria.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇