La serie “Il Turco”, con protagonista l’attore turco Can Yaman, si prepara a debuttare in prima serata su Canale 5 a partire dall’8 aprile 2025. Questo progetto di grande respiro, che unisce storia e dramma, è stato realizzato in lingua inglese e ha visto la partecipazione di un cast internazionale. Con un budget di 28 milioni di dollari e sei mesi di riprese, la serie promette di catturare l’attenzione del pubblico italiano e non solo.
La trama di “Il Turco”
“Il Turco” si compone di sei episodi da 45 minuti ciascuno, trasmessi in due serate, l’8 e il 15 aprile, e successivamente disponibili su Mediaset Infinity dal 16 al 22 aprile. I primi minuti della serie sono già accessibili in anteprima sulla piattaforma dal 3 aprile. La storia segue Hasan Balaban, un ufficiale d’élite dell’Impero Ottomano, interpretato da Can Yaman, che viene ingiustamente accusato di tradimento e condannato a morte durante il secondo assedio di Vienna nel 1683. Ferito e in fuga, trova rifugio a Moena, un piccolo villaggio tra le Dolomiti, dove viene curato dagli abitanti e diventa un simbolo di resistenza contro le ingiustizie.
La narrazione si sviluppa attorno alla figura di Gloria, interpretata da Greta Ferro, una giovane donna forte e indipendente che si innamora di Hasan. La loro relazione, intensa e tormentata, si svolge in un contesto sociale caratterizzato da diffidenza e speranza. La serie esplora temi universali come il pregiudizio, la libertà e il riscatto, rendendo la storia di Hasan e Gloria non solo un racconto di avventura, ma anche una riflessione profonda sulle dinamiche umane.
Il cast e la produzione
Il cast di “Il Turco” è di alto profilo, con Can Yaman nei panni del protagonista e Greta Ferro nel ruolo di Gloria. Al loro fianco, Will Kemp interpreta Marco Benedetti, un uomo dal passato misterioso e astuto stratega. Kieran Reylly veste i panni di Skelettwolf, un guerriero temuto per la sua brutalità, mentre Magnus Samuelsson interpreta Gunther, un combattente leale e forte. La regia è affidata a Uluç Bayraktar, con una sceneggiatura scritta da Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim. La produzione è curata da Ay Yapım, con distribuzione internazionale a carico di Madd Entertainment.
Can Yaman ha descritto la sceneggiatura come “epica e coinvolgente”, e ha affrontato un intenso programma di allenamento per prepararsi al ruolo. Ha dedicato ore al combattimento, all’equitazione e alla preparazione fisica, vivendo come un atleta. Il set, prevalentemente allestito a Budapest, ha richiesto una ricostruzione storica accurata, con costumi realizzati da Carlo Poggioli, noto per il suo lavoro in “The Young Pope“.
La leggenda di Balaban e il contesto culturale
“Il Turco” trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Orhan Yeniaras e da una leggenda popolare di Moena, dove si celebra la figura di un “turco buono”. Ogni anno, durante il carnevale, i cittadini indossano abiti tradizionali turchi e sventolano bandiere con la mezzaluna e la stella, testimoniando un’eredità culturale che perdura nel tempo. La serie si propone di raccontare una storia epica per un pubblico moderno, mescolando battaglie spettacolari e atmosfere romantiche.
Con personaggi carismatici e una trama ricca di emozioni, “Il Turco” si presenta come uno dei titoli più ambiziosi della stagione televisiva. La figura di Hasan Balaban, un eroe dimenticato dalla storia, torna alla ribalta attraverso questa produzione, pronta a conquistare il cuore degli spettatori italiani. L’appuntamento è fissato per l’8 aprile su Canale 5, dove la leggenda di Balaban avrà finalmente modo di raccontarsi.
Anticipazioni sulla prima puntata
Nella prima puntata, il valoroso ufficiale turco Balaban, accusato ingiustamente della morte dei suoi uomini, è costretto a fuggire per dimostrare la sua innocenza. Ferito, trova rifugio a Moena, dove viene soccorso da Gloria, una giovane donna considerata una strega dai suoi concittadini. Nonostante le cure di Gloria, il pregiudizio nei confronti dei turchi la spinge a desiderare che Balaban lasci il villaggio. Tuttavia, la situazione si complica quando Balaban scopre che il suo fratellastro Mete, ora noto come Marco Benedetti, è coinvolto in un complotto contro di lui.
Marco Benedetti, sempre più potente, intensifica la caccia a Balaban, mentre Gloria si trova a dover affrontare la perdita del figlio, ucciso dai soldati di Marco. La tensione cresce quando Marco chiede la mano di Diana, figlia di Francesco, nonostante il rifiuto del padre. Nel frattempo, tra Balaban e Gloria si sviluppa una passione travolgente, ma Gloria compie un gesto estremo per salvare il villaggio, consegnandosi al Gran Inquisitore. Balaban, determinato a liberarla, si prepara a confrontarsi con Marco, dando inizio a una battaglia che segnerà il destino di Moena e dei suoi abitanti.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇