Lacuna Coil: la band metal italiana presenta il nuovo album ‘Sleepless Empire’ in arrivo a San Valentino

I Lacuna Coil annunciano il nuovo album “Sleepless Empire”, in uscita il 14 febbraio 2025, esplorando temi di alienazione e tecnologia, con un tour che toccherà Sud America, Stati Uniti ed Europa.
Lacuna Coil: la band metal italiana presenta il nuovo album 'Sleepless Empire' in arrivo a San Valentino Lacuna Coil: la band metal italiana presenta il nuovo album 'Sleepless Empire' in arrivo a San Valentino

I Lacuna Coil, una delle band metal più influenti d’Italia, sono pronti a far vibrare il panorama musicale con il loro nuovo album ‘Sleepless Empire‘, che verrà rilasciato il 14 febbraio 2025. Questo decimo lavoro in studio segna un ritorno significativo per il gruppo, dopo il grande successo di ‘Black Anima’ e il recente ‘Comalies XX‘, una riedizione dell’album cult del 2002. Con la line-up formata da Cristina Scabbia, Andrea Ferro, Marco Coti Zelati e Richard Meiz, la band affronta temi attuali, in particolare quelli legati a una società sempre più connessa e dipendente dal digitale.

Il significato dietro ‘Sleepless Empire’

Il titolo del nuovo album, ‘Sleepless Empire‘, è il risultato di riflessioni profonde sui cambiamenti della società contemporanea, dove il ritmo frenetico di vita e l’incessante presenza sui social media generano una sensazione di alienazione e fatica. In una recente intervista, i membri della band hanno spiegato come questo concetto derivi dalla loro personale esperienza all’interno di un mondo sempre più dominato dalla tecnologia. Mentre osservano le nuove generazioni che sembrano non trovare mai il tempo per riposare, i Lacuna Coil hanno cercato di coniugare esperienze passate e presenti nel loro lavoro, creando una sorta di collegamento tra il mondo analogico e quello digitale.

I brani che compongono ‘Sleepless Empire‘ si muovono attraverso una varietà di stili, dai ritornelli potenti di ‘The Siege‘ alle sonorità più oscure di ‘Oxygen‘. In particolare, ‘Oxygen‘ esprime la lotta contro le pressioni sociali e la necessità di liberazione, mentre la presenza di artisti come Randy Blythe dei Lamb Of God e Ash Costello dei New Years Day arricchisce ulteriormente il disco. Ogni traccia è pensata per offrire un’esperienza unica, mirata a creare un dialogo con l’ascoltatore.

Il processo di scrittura e le difficoltà creative

In un mondo in continua evoluzione, i Lacuna Coil si trovano in costante ricerca di un perfetto equilibrio tra musica e testi. Cristina Scabbia e Andrea Ferro hanno condiviso le loro esperienze nel comporre nuove canzoni e nel trovare il modo giusto di esprimere emozioni attraverso le parole. Per la band, la sfida maggiore è armonizzare le linee vocali con i suoni già definiti nelle tracce, facendo in modo che la voce diventi un ulteriore strumento musicale. Questo approccio richiede una notevole attenzione e una selezione accurata delle parole, per trasmettere il messaggio giusto.

Andrea Ferro ha sottolineato come la loro musica deve essere comprensibile a tutti, pur partendo da esperienze personali. Questa necessità di rendere i testi accessibili emerge anche dalle collaborazioni con produttori di fama, come Don Gilmore, che hanno contribuito a fare dei Lacuna Coil un esempio di come si possa raccontare storie attraverso la musica. La band è particolarmente orgogliosa del risultato finale, considerato da molti come uno dei lavori migliori mai realizzati.

La fusione tra musica e cultura nerd

Un elemento sorprendente dell’uscita di ‘Sleepless Empire‘ è la presenza di componenti ludiche, come il cofanetto rigido che verrà lanciato con l’album, contenente dadi con simboli unici della band. Questa scelta nasce dall’interesse personale dei membri per il mondo del gaming e dei giochi di ruolo, creando un collegamento tra la musica metal e la cultura nerd. I loro interessi sui videogiochi e sui giochi da tavolo non sono solo un passatempo, ma un modo per interagire con i fan e creare una connessione più profonda con la comunità.

Cristina Scabbia ha evidenziato come la musica metal e il gaming siano storicamente legati, con molte colonne sonore di videogiochi che attingono a questa tradizione. Il gruppo si propone di utilizzare queste influenze per offrire un’esperienza nuova, che vada oltre il semplice ascolto, invitando i fan a coinvolgersi attivamente in questo universo musicale e di intrattenimento.

Riflessioni su trap e nuove scene musicali

Durante l’intervista, i Lacuna Coil hanno discusso anche del fenomeno della trap in Italia. Sebbene si dichiarino lontani da questo genere, hanno riconosciuto il potere che ha avuto nel promuovere la scrittura tra i giovani. ‘La trap ha dato voce a molte persone, e sebbene non sia il nostro genere, è bello vedere che la musica possa spingere i ragazzi a esprimere le proprie emozioni’, ha affermato Cristina Scabbia.

Andrea Ferro ha aggiunto che, pur essendo stati influenzati dal rap, trovano che la versione italiana della trap abbia perso un po’ la sua originalità, evolvendosi in un mix di pop e rap che non rispecchia il vero spirito del genere. Riconoscono tuttavia il fermento musicale presente in Italia, anche se, come hanno puntualizzato, raramente si tratta di innovazioni significative, con diverse band ancora ancorate ai generi tradizionali.

Il rapporto con il metal e l’industria musicale

Mentre riflettono sull’evoluzione del metal in Italia, i Lacuna Coil notano come il loro genere faccia spesso parte di una scena underground, nonostante il pubblico esista. Hanno sottolineato le difficoltà nel far emergere i gruppi metal nel panorama italiano, a differenza di altri paesi come la Germania, dove il metal ha una tradizione molto forte e radicata. Sebbene il genere possa sembrare in declino in Italia, i Lacuna Coil continuano a suonare in tutto il mondo, portando avanti la loro passione e la loro musica.

Rivolgendosi a eventi come il Festival di Sanremo, i membri della band hanno espresso la loro posizione. ‘Non ci è mai passata per la mente l’idea di partecipare, è semplicemente un mondo molto distante dal nostro’, ha affermato Andrea Ferro, rendendo chiara la loro visione dell’importanza di rimanere fedeli alle proprie radici musicali.

Il tour di presentazione dell’album partirà a marzo, toccando il Sud America, gli Stati Uniti e l’Europa, regalando ai fan un’ora di concerti intensi e coinvolgenti, ricchi di energia e passione. Con ‘Sleepless Empire‘, i Lacuna Coil confermano la loro posizione nel panorama musicale internazionale, portando avanti il loro messaggio di autenticità e intensità.