L’industria cinematografica è in fermento dopo l’annuncio di Lionsgate riguardo il futuro del franchise di John Wick, presentato durante il CinemaCon 2025. La casa di produzione ha rivelato una serie di nuovi progetti che espanderanno ulteriormente l’universo di questo iconico personaggio, interpretato da Keanu Reeves. Con una miscela di spin-off e sequel, i fan possono aspettarsi un’intensa carrellata di nuove storie che arricchiranno la saga. Di seguito, un’analisi dettagliata delle produzioni in arrivo.
Ballerina: il primo spin-off della saga
Iniziamo con “Ballerina”, il primo spin-off cinematografico della saga, previsto per il 12 giugno. Questo film avrà come protagonista Ana de Armas, che interpreterà Eve Macarro, una ballerina già vista in una scena di “John Wick 3”. La trama si svolgerà prima degli eventi di “John Wick 4”, offrendo ai fan un’opportunità unica di esplorare il passato di questo affascinante personaggio. Non mancherà la presenza di Keanu Reeves, che tornerà nei panni di John Wick, promettendo un collegamento diretto con la storia principale. La regia è affidata a Len Wiseman, noto per il suo lavoro in film d’azione, e si prevede che il film offrirà sequenze di combattimento mozzafiato, tipiche della saga.
John Wick 5: il ritorno del leggendario assassino
Un altro titolo molto atteso è “John Wick 5”, che segnerà il ritorno di Keanu Reeves nel ruolo del protagonista. Questo quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Chad Stahelski, il regista che ha contribuito a definire il successo della serie. Sebbene la trama sia già stata decisa, i dettagli rimangono avvolti nel mistero. Non è chiaro se il film sarà un sequel diretto di “John Wick 4”, potenzialmente contraddicendo il finale di quest’ultimo, oppure se si tratterà di un prequel che esplorerà ulteriormente le origini del personaggio. I fan sono in attesa di ulteriori notizie, mentre le aspettative per questo nuovo capitolo sono alle stelle.
Caine: uno spin-off dedicato al killer
Un altro progetto interessante è “Caine”, uno spin-off incentrato sul personaggio di Caine, interpretato da Donnie Yen, che ha già conquistato il pubblico in “John Wick 4”. Non solo tornerà nei panni del suo personaggio, ma Donnie Yen assumerà anche il ruolo di regista, promettendo un film che esplorerà le complessità e le sfide affrontate da Caine. Questo spin-off si preannuncia come un’opportunità per approfondire la storia di un personaggio amato, offrendo nuove prospettive sull’universo di John Wick.
John Wick prequel animato: una nuova dimensione
Un’altra novità è il film animato prequel di John Wick, che si concentrerà sulla giovinezza del protagonista. Keanu Reeves tornerà a prestare la voce al personaggio, portando la sua esperienza e il suo carisma anche in questa nuova forma di narrazione. Il film, caratterizzato da uno stile d’animazione in stile anime giapponese, seguirà John Wick mentre affronta una serie di avversari in una sola notte, in un tentativo di ottenere la libertà. La regia è affidata a Shannon Tindel, noto per il suo lavoro su “Ultraman: Rising”, e si prevede che questo progetto offrirà un’esperienza visiva unica, arricchendo ulteriormente il mondo di John Wick.
John Wick: Under the High Table: la serie tv in arrivo
Infine, non possiamo dimenticare la serie TV “John Wick: Under the High Table”, creata e prodotta da Chad Stahelski e Keanu Reeves. Ambientata dopo gli eventi di “John Wick 4”, la serie seguirà nuovi personaggi, ampliando ulteriormente l’universo narrativo. Con l’intento di esplorare temi e storie che non possono essere approfonditi nei film, questa serie rappresenta un’importante aggiunta al franchise, promettendo di attrarre sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori.
Con questi nuovi progetti, Lionsgate dimostra di avere grandi piani per il franchise di John Wick, promettendo un futuro ricco di azione e avventura per i fan di tutto il mondo.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇