La recente accoglienza di The Electric State ha sollevato preoccupazioni all’interno dei Marvel Studios, in particolare riguardo al ritorno dei registi Joe e Anthony Russo per i prossimi film della saga degli Avengers. Nonostante il successo di Deadpool e Wolverine, la situazione attuale ha messo in discussione la fiducia nei fratelli Russo, già alle prese con una serie di insuccessi.
Il flop di The Electric State e le sue conseguenze
Il colossal Netflix The Electric State ha segnato un punto critico per i fratelli Russo, che hanno visto il loro ultimo progetto trasformarsi in un clamoroso flop, con perdite stimate intorno ai 330 milioni di dollari. Questo insuccesso ha sollevato interrogativi sulla loro capacità di dirigere i prossimi capitoli della saga degli Avengers, in particolare Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. La situazione è ulteriormente complicata dalle recenti difficoltà affrontate dai Marvel Studios, inclusi i ritardi nella produzione e le controversie legate all’attore Jonathan Majors, licenziato a causa di accuse di violenza.
Il ritorno dei Russo era inizialmente visto come una mossa rassicurante, ma la loro ultima fatica ha messo in allerta i dirigenti dello studio. Kevin Feige, il presidente dei Marvel Studios, ha sempre riposto grande fiducia nei fratelli, ma ora sembra nutrire dubbi sulla loro capacità di gestire progetti così ambiziosi dopo il recente insuccesso.
Le preoccupazioni di Kevin Feige e la supervisione dei progetti
Secondo fonti interne, Feige è preoccupato per la direzione artistica che i Russo potrebbero prendere nei prossimi film. L’insider Daniel Richtman ha riportato che Feige intende esercitare un controllo maggiore sui progetti, assicurandosi che le sceneggiature siano impeccabili e che ogni fase della produzione proceda senza intoppi. Questo approccio riflette la volontà di Feige di mantenere il controllo creativo, dato che i registi della Marvel devono seguire linee guida rigorose.
La pressione su Joe e Anthony Russo sarà notevole, poiché dovranno dimostrare di poter ripristinare la fiducia nei loro confronti e nei confronti dell’intero Marvel Cinematic Universe . La produzione di Avengers: Doomsday è prevista per il mese prossimo, seguita da Avengers: Secret Wars, entrambi progetti con budget superiori ai 200 milioni di dollari. La tempistica non consente di apportare cambiamenti significativi, rendendo cruciale il lavoro dei Russo in questa fase.
Il passato di successi e le sfide future
Nonostante le recenti difficoltà, è importante ricordare che i Russo hanno una storia di successi con Marvel, avendo diretto film iconici come Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Questi titoli hanno contribuito a definire il MCU e a stabilire un legame forte tra i registi e lo studio. Tuttavia, negli ultimi sei anni, i progetti al di fuori della Marvel hanno avuto un andamento deludente, portando a un calo della loro reputazione.
La nuova collaborazione tra i Russo e Marvel rappresenta un’opportunità per entrambi di risollevarsi e riconquistare il pubblico. Tuttavia, il successo di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars sarà determinato dalla loro capacità di affrontare le sfide attuali e di ripristinare la fiducia di Feige e dei fan. Solo il tempo dirà se questa nuova fase porterà a risultati positivi per i fratelli Russo e per il futuro del Marvel Cinematic Universe.
🔴Condividi coi tuoi amici!👇