Patti Smith celebra ‘Horses’ con un tour mondiale per il suo cinquantesimo anniversario

Patti Smith celebra il cinquantesimo anniversario di ‘Horses’ con un tour mondiale, toccando città emblematiche e includendo una data unica in Italia il 10 ottobre 2025 a Bergamo.
Patti Smith celebra 'Horses' con un tour mondiale per il suo cinquantesimo anniversario Patti Smith celebra 'Horses' con un tour mondiale per il suo cinquantesimo anniversario

Nel 2025, Patti Smith festeggia il cinquantesimo anniversario dell’uscita del suo album di debutto, ‘Horses‘, con un tour che promette di essere indimenticabile. La storia di questo disco non è solo una celebrazione musicale, ma rinvia a un momento cruciale nella storia del rock. Il tour speciale, chiamato ‘Horses 50th Anniversary‘, si snoderà tra diverse città del mondo, con un’unica data in Italia il 10 ottobre 2025, presso la ChorusLife Arena di Bergamo. Durante l’evento, l’intero album verrà eseguito dal vivo, con la partecipazione di membri storici della band, tra cui Lenny Kaye e Jay Dee Daugherty, insieme a Tony Shanahan e Jackson Smith, creando così un’atmosfera d’epoca che i fan non vorranno perdersi.

Un tour che attraversa l’Europa e gli Stati Uniti

Il tour di Patti Smith non si limiterà all’Italia, ma toccherà anche una serie di città emblematiche in Europa e negli Stati Uniti. In Europa, le tappe comprenderanno Dublino, Madrid, Bergamo, Londra, Bruxelles, Oslo e Parigi, mentre negli Stati Uniti, ci saranno concerti a Seattle, Oakland, San Francisco, Los Angeles, Chicago, New York, Boston, Washington D.C. e Philadelphia. Questa distribuzione geografica testimonia l’impatto duraturo di ‘Horses‘, un disco che ha segnato generazioni di artisti e ha influenzato stili e sonorità.

La genesi di un’opera iconica

L’album ‘Horses‘ venne registrato nell’autunno del 1975 presso gli Electric Lady Studios di New York ed è stato pubblicato il 10 novembre dello stesso anno da Arista Records. Questo progetto ha preso vita ad un anno di distanza dall’inizio delle performance di Patti Smith, che iniziarono nei cabaret e nei piccoli club. Con l’aiuto di Lenny Kaye e Richard Sohl, la sua musica si è evoluta fino a diventare un mix distintivo di suoni e testi poetici. Grazie a un accordo con Clive Davis, Patti ha potuto collaborare con John Cale come produttore. La data di pubblicazione dell’album è particolarmente simbolica, in quanto coincide con l’anniversario della morte del celebre poeta Arthur Rimbaud, una delle influenze artistiche di Patti.

L’impatto di ‘Horses’ nella cultura musicale

All’apertura dell’album, l’incisiva frase “Jesus died for somebody’s sins but not mine” si intreccia perfettamente con il classico ‘Gloria‘ di Van Morrison, creando così un’inizio potente e memorabile. ‘Horses‘ è molto più di un semplice album; è la riscoperta dell’energia primordiale del rock, in un periodo in cui la musica sembrava aver perso la sua vitalità. Le esperienze sonore del free jazz si mescolano a ritmi incalzanti, dando vita a tracce straordinarie come ‘Birdland‘ e ‘Land‘. Brani come ‘Redondo Beach‘, ‘Free Money‘, ‘Kimberly‘ e ‘Break It Up‘ offrono una visione romantica ed idealista della vita, mentre il brano conclusivo ‘Elegie‘ racchiude il passato e il futuro del rock in un “mare di possibilità”.

La rivoluzione culturale di Patti Smith

Patti Smith non si è mai limitata a seguire le convenzioni. Con ‘Horses‘, ha avviato una rivoluzione che ha influenzato profondamente il genere punk. Nelle note dell’album, ha dichiarato: “Beyond race gender baptism mathematics politricks”, dimostrando la sua volontà di andare oltre le etichette e i limiti. La copertina, una fotografia iconica di Robert Mapplethorpe che ritrae Patti con la giacca gettata sulla spalla, incapsula questo momento di transizione e rinascita. ‘Horses‘ ha aperto la strada a una carriera che ha continuato a evolversi e influenzare, mantenendo una risonanza che perdura fino ai giorni nostri.

Riconoscimenti e successi successivi

Da quando è stato pubblicato, ‘Horses‘ ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Charles Cros Award, ed è stato incluso nel National Recording Registry della Library of Congress. Patti Smith ha continuato il suo percorso artistico con altri nove album e ha ottenuto importanti traguardi, tra cui il National Book Award per il suo libro ‘Just Kids‘. I suoi concerti e le tournée mondiali hanno ulteriormente consolidato il suo status di icona musicale. L’artista presale per il tour è previsto a partire dal 12 febbraio, mentre le vendite ufficiali apriranno il 14 febbraio, con opportunità di partecipazione per gli appassionati della musica e della cultura che vogliono celebrare con lei un momento così speciale.